Home Pillole di fotografia Fotografare Neve e Paesaggi Innevati: Alcuni consigli per le tue fotografie invernali

Fotografare Neve e Paesaggi Innevati: Alcuni consigli per le tue fotografie invernali

2327
0
ev-fotografare-neve

Ci siamo lasciati alle spalle il Natale e le sue luci (se te lo sei perso, qui il nostro articolo con i consigli per fotografare le luci di Natale)… ed eccoci arrivati in pieno inverno!

รˆ il magico periodo dellโ€™anno in cui le cittร  e i paesaggi si coprono di un soffice manto bianco, mostrando agli occhi una vista mozzafiato.

Sicuramente unโ€™occasione da non perdere per uscire insieme alla propria camera e fotografare la neveโ€ฆ

quindi cosa stai aspettando?

Copriti bene e prepara l’attrezzatura, vogliamo darti qualche consiglio per fotografare sulla neve!

Fotografare sulla neve: ecco alcuni accorgimenti

2-fotografare-neve-paesaggio

Esposizione

Realizzando scatti sulla neve, la macchina fotografica spesso viene ingannata!

Il bianco del manto innevato infatti domina la scena e di conseguenza lโ€™esposimetro rileva unโ€™eccessiva luminositร  e cerca di creare un grigio medioโ€ฆ

il risultato sarร  una fotografia piรน scura rispetto a quella che รจ.

Lโ€™immagine viene sottoesposta perchรฉ giudicata come troppo luminosa, il โ€œsegretoโ€ in questo caso รจ quello di:

  • Compensare lโ€™esposizione aumentandola di 1 o 2 Stop, fai qualche tentativo per trovare il valore ideale
  • Oppure fotografare in Bracketing โ€“ Ovvero realizzare delle sequenze di tre o piรน fotografie con stop diversi.

Ti consigliamo di scattare sempre in RAW, cosรฌ da avere la possibilitร  di correggere il risultato in post produzione.

In fase di editing non aumentare comunque lโ€™esposizione di troppi stop, cosรฌ da evitare di aggiungere rumore nelle zone piรน scure!

Bilanciamento del bianco

scatti-neve-dominanti-bilanciamento-del-bianco

La neve รจ bianca, ma nonostante questo รจ possibile ritrovarsi con delle fotografie in cui sono presenti delle dominanti blu.

Questo puรฒ essere causato dal riflesso del sole e/o dallโ€™influenza dellโ€™ambiente circostante.

Per evitare dominanti di colore รจ necessario correggere il bilanciamento del bianco sul parametro Ombra, oppure su Nuvoloso.

Per una maggiore precisione, puoi utilizzare un Color Checker o trovare un grigio che sia molto simile al colore della neve che ti trovi davanti.

Presta attenzione alla messa a fuoco!

Quando si fa fotografia paesaggistica sulla neve, dove tutto รจ ricoperto di bianco, uno degli accorgimenti da non dimenticare รจ quello che riguarda la messa a fuoco.

In questi casi infatti la messa a fuoco andrร  continuamente avanti ed indietro senza fermarsi.

Trovare un elemento scuro (o almeno colorato) allโ€™interno della scena puรฒ aiutarti a risolvere il problema e a realizzare quella fotografia sulla neve che stavi cercando; oppure puoi risolvere impostando il fuoco manuale.

2-fotografare-sulla-neve-ritratto

Consigli per fotografare sulla neve

Mentre nevica potresti utilizzare tempi corti per immortalare i fiocchi di neve che cadono a terra.

Cogli lโ€™occasione per realizzare ritratti, se ti trovi sulla neve in una giornata limpida, includi il cielo azzurro, cosรฌ da dare ulteriore contrasto all’immagine.

Ma non fermarti qui! Quale occasione migliore per effettuare un poโ€™ di fotografia sportiva?

Riempi lโ€™immagine con dettagli in grado di  attirare lโ€™occhio su specifici elementi; per farlo al meglio gioca con la composizione fotografica utilizzando la regola dei terzi, senza trascurare le curve e diagonali.

2-fotografia-sportiva-sci-sulla-neve

Uno sguardo all‘attrezzatura

partendo dal cavalletto!

Un buon treppiede weather resistant, magari con impugnatura di spugna cosรฌ da non maneggiare con le gambe in alluminio o in fibra di carbonio mentre sei al freddo, รจ sicuramente sempre unโ€™ottima scelta per fotografare in questi contesti.

Sicuramente treppiedi impermeabili come quelli della serie W di Sirui sono ottimi e sono disponibili:

  • Sia in alluminio – come ad esempio il W-1004
  • Che in fibra di carbonio – come il Sirui W-1204.

Batterie di riserva

Porta sempre con te delle batterie di riserva (conosci la lineup Patona?), e ricordati di tenerle al caldo!

Infatti con il freddo le batterie perdono carica molto velocemente; sarebbe un peccato perdersi lo scatto perfetto perchรฉ la fotocamera ha un’autonomia limitata!

Filtro fotografico

E per quanto riguarda i filtri ti consigliamo un filtro fotografico combinato come il Kase ND8 + CPL.

Si  tratta di un filtro che combina lโ€™effetto di un ND leggero (3 stop) per ridurre la luminositร  e lโ€™effetto del polarizzatore che in caso di neve riduce i riflessi e aumenta saturazione e contrasto.

Questa tipologia di filtro รจ disponibili sia nella versione da 77mm che da 82mm.

Non possono mancare infine un grandangolare per fotografia di paesaggio e un obiettivo per fare ritratti.

2-fotografare-sulla-neve

E per te quale attrezzatura fotografica non deve mai mancare per fotografare con la neve?

Diccelo nei commenti!

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui