È di ieri l’annuncio della nuova mirrorless Sony Alpha 1; la notizia era nell’aria da qualche giorno, in cui si preannunciava un arrivo per quanto riguarda il mondo α di Sony.

Sony Alpha 1 diviene la forma di espressione più potente della linea Alpha

Risoluzione e velocità a disposizione

Il sensore da 50,1 Megapixel consente scatti continui che arrivano a 30 FPS con tracking AF/AE tramite otturatore elettronico.

Questa caratteristica rende Sony Alpha1 ideale per la fotografia sportiva o per situazioni che presentano azioni veloci.

Sony-Alpha-1-mirrorless

L’otturatore elettronico è silenzioso, anti-distorsione e anti-sfarfallio.

Il sensore CMOS a strati Exmor RA da 50 MP assicura velocità e alta risoluzione.

BIONZ XR, il nuovo processore, grazie ad un’architettura avanzata, è in grado di offrire una potenza di elaborazione 8 volte maggiore rispetto al precedente processore di immagini.

Le funzioni del flash di Sony Alpha 1 garantiscono un’espressività senza precedenti

Per la prima volta nella serie Alpha, la sincronizzazione flash dell’otturatore elettronico è possibile.

Il sistema a doppio otturatore consente la sincronizzazione del flash fino a 1/400 di secondo, per scattare scene dinamiche in maniera semplice

Alta risoluzione e immagini mozzafiato

sony-a1-sensibilità-iso-alpha1

Sony A1 consente una gamma ISO standard di ISO 100 a 32000, espandibile a ISO50-102400.

È possibile combinare, con apposito software, fino a 16 immagini realizzate con controllo preciso di stabilizzazione, ottenendo così foto con una realizzazione da 199 milioni di pixel!

La stabilizzazione ottica a 5 assi è ideale per tempi superiori di 5,5 stop.

Sony Alpha 1 è dotata di un AF senza rivali!

real-time-af-caccia-fotografica-sony-alpha-1

Il riconoscimento Real Time Eye AF permette di mettere a fuoco con estrema precisione gli occhi di uccelli e di soggetti animali durante sequenze in movimento.

Questo naturalmente si traduce in un efficace utilizzo di Sony α1 anche nella fotografia sportiva, anche grazie al tracking in tempo reale e la priorità viso/occhi.

real-time-af-fotografia-sportiva-sony-alpha-1

8K 30p di nuova generazione per video estremamente realistici

Il processore BIONZ XR e il sensore di immagine di Sony Alpha 1 assicurano una registrazione quattro volte la risoluzione del 4K. La registrazione in 8K risulta ideale per realizzare editing 4K flessibili.

È supportata la registrazione interna di video in 4K fino a 120 fps, che consente riproduzione fluida anche in slow motion fino a 5x.

Uno sguardo al pannello di controllo di Sony Alpha 1

Il menù di Sony A1 presenta una nuova struttura che è stata migliorata per garantire una navigazione più semplice e immediata, con una funzionalità touch reattiva e intuitiva.

Le funzioni personalizzabili sono ben 164, assegnabili a 17 tasti.

monitor-lcd-sony-alpha-1

Corpo macchina

Il corpo macchina di Sony Alpha1 è realizzato in una lega di magnesio rigida e leggera che assicura una maggiore durata e resistenza.

Le giunzioni e il copri batteria sono dotati di guarnizioni che impediscono l’ingresso di acqua.

Il prodotto risulta resistente a polvere ed umidità.

Sono presenti due slot per CF express di tipo A.

Le due batterie serie Z assicurano un’autonomia di 430 scatti (mirino) e 530 foto (monitor LCD) per ricarica

Connettività per lavoro professionale

La LAN wireless consente comunicazioni su bande 2,4 GHz e 5 GHz.

L’ingresso USB-C consente un trasferimento rapido su PC; presente anche l’ingresso per la connessione cabalta Ethernet 1000BASE-T.

I file sono trasferibili a un server TFP tramite le connessioni presenti su Sony Alpha 1.

È possibile specificare i tipi di file per il trasferimento.

Sony Alpha 1 prezzo e data di uscita

Questa nuova mirrorless Sony sarà disponibile sul mercato europeo a partire da Marzo 2021 ad un prezzo che si aggira attorno ai 7300 €.


Resta aggiornato sulle novità Sony

Articolo precedenteGodox AD400 Pro: il flash da studio dai tempi di ricarica sbalorditivi!
Articolo successivoAlla scoperta del gimbal Zhiyun Crane 2S

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui