Home Recensioni Presentazioni prodotto Lente anamorfica Sirui 35mm F 1.8

Lente anamorfica Sirui 35mm F 1.8

625
0
ev-lente-anamorfica-sirui-35mm-f-1-8

Lente anamorfica Sirui 35mm F 1.8

Oggi parliamo di Sirui, e in particolare della nuova lente anamorfica Sirui 35mm.

Abbiamo giร  visto in precedenza alcuni test sul campo dellโ€™anamorfica Sirui 50mm, uscita ormai tanti mesi fa.

รˆ stato un prodotto che ha suscitato molto interesse perchรฉ ha dato il grosso valore aggiunto di calare il budget di lenti anamorfiche.

Formato che molto spesso viene emulato in post produzione facendo i tagli sopra e sotto per avere un rapporto panavision oppure viene emulato il tipico effetto del flare blu, come in tantissimi film.

Con queste lenti anamorfiche abbiamo la possibilitร  di effettuare queste modulazioni direttamente in camera.

Per le caratteristiche tipiche di un obiettivo anamorfico รจ possibile recuperare questo articolo

Caratteristiche lente anamorfica Sirui 35mm

Le caratteristiche delle lenti anamorfiche sono varie.

effetto-flare-lente-anamorfica-sirui-35-mm

Abbiamo la possibilitร  di avere un rapporto di forma molto piรน stretto e largo, quindi un 2.40:1 2.35:1 tipico del mondo panavision e tipico di atmosfere piรน cinematografiche.

Abbiamo inoltre la possibilitร  di creare quel tipico effetto flare blu, molto utilizzato in tanti film e telefilm che permette di dare quella parvenza particolare.

Un’altra caratteristica รจ quella di avere uno sfocato con un effetto bokeh ovalizzato, ma non formano quel tipico cerchio che si forma nelle lenti tradizionali.

Cosa fa in piรน il 35mm?

sirui-35-mm-obiettivo-anamorfico

Permette di ampliare un poโ€™ l’angolo di visione diagonale.

Gli obiettivi anamorfici 35mm sono come il 50mm Sirui, hanno quindi la possibilitร  di installare un filtro anteriore.

Un’altra caratteristica da notare delle lenti anamorfiche, รจ che il piano focale non รจ piรน totalmente parallelo al sensore, ma lievemente ovalizzato ai bordi.

Piรน la lente diventa grandangolare, piรน questo effetto di spostamento del piano focale รจ palese ed evidente.

Questa particolaritร  รจ stata utilizzata tantissimo nei film western.

Non รจ il concetto delle lenti decentrabile basculanti perchรฉ lรฌ, il piano rimane comunque dritto, in questo caso proprio sรฌ deforma e si ovalizza.

Quindi il 35mm Sirui permette di accentuare questa caratteristica.

Qual รจ il punto di messa a fuoco minima?

Intorno agli 80-85cm, quindi molto simile al mondo della 50mm.

Il costo รจ lievemente superiore rispetto al 50mm per via dell’ingegnerizzazione, ma anche perchรฉ all’interno della confezione abbiamo le ghiere dentate per poter installare il movimento automatico di follow focus o il movimento fluido anche del diaframma stesso.

anello-adattatore-lente-anamorfica-sirui35-mm-micro-4-3

Il 50mm รจ disponibile sul mercato con tre innesti:

  • Sony E
  • Fuji X
  • Micro 4/3

Parlando del 35mm, Sirui ha realizzato unโ€™unica lente anamorfica con innesto Micro 4/3 con alcuni anelli adattatori di semplice installazione.

Per installare il supporto non รจ necessario smontare niente della lente, basta posizionare sopra il supporto con la baionetta nuova.


Il prodotto รจ giร  disponibile sul mercato italiano presso i rivenditori autorizzati

Scheda tecnica Sirui 35mm Anamorfica F1.8

Lunghezza focale35mm
AttaccoMicro 4/3
FormatOMFT
F-Stop massimof/1.8
F-Stop minimof/16
Distanza minima messa a fuoco85 cm
Disegno ottico13 Elementi in 9 gruppi
Iris Blades10
Gear MOD & PitchFocus: 0.8 MOD / 32 Pitch
Iris: 0.8 MOD / 32 Pitch
Diametro filtro67 mm
Focus ScalesMetric, Imperial
Focus Rotation191.2ยฐ
Horizontal Squeeze (Anamorphic)1.33x
Maximum Magnification Ratio1:13.83
Lunghezza 117 mm
Peso 700 g

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui