Nellβarticolo di oggi vorrei parlarti di un sistema innovativo per utilizzare i filtri fotografici, ovvero del Kase Armour.
Kase, di cui ti abbiamo giΓ parlato in vari articoli precedenti, Γ¨ unβazienda produttrice di filtri e porta filtri fotografici come:
- Il sistema magnetico K9
- I filtri Wolverine, caratterizzati da unβelevatissima resistenza agli urti nonchΓ© ai riflessi, alle impronte oleose e molto altro
- Tutte le varie tipologie di filtri, a lastra, circolari o a clip sia magnetici che classici
Utili in tantisstimi contesti come la fotografia di paesaggio, naturalistica, notturna, e molto altro.
Il prodotto di cui ti parlo oggi combina la comoditΓ e velocitΓ dei sistemi magnetici alla versatilitΓ dei filtri da 100mm.
Da cosa Γ¨ costituito il sistema Kase Armour?
Lβelemento principale Γ¨ il nuovo holder che rappresenta lβevoluzione e lβinnovazione del sistema K9 a lastre.

A questo poi si collegano magneticamente fino a due filtri circolari e fino a due filtri a lastra di dimensioni 100x100mm oppure 100x150mm.
A seconda del kit, Entry Level, Master oppure Holder, la dotazione varia: possono essere incluse piΓΉ tipologie di filtri, lβholder, il tappo e la custodia dove riporre comodamente lβintero sistema.
Ancora, possono essere inclusi due o piΓΉ anelli adattatori a seconda del diametro della lente utilizzata, oppure le cornici per racchiudere i filtri a lastra classici Wolverine e renderli magnetici.
Ovviamente i prodotti sono acquistabili anche singolarmente.
Come montare il sistema di filtri fotografici magnetici Kase Armour?

Inizio dicendo che Γ¨ stato ideato per esser di facile utilizzo, veloce e versatile, ed effettivamente rispecchia questi requisiti.
Prima di tutto si deve avvitare allβobiettivo lβanello adattatore corrispondente al diametro della lente.
A questo punto si collega lβholder ed un sistema di sicurezza lo aggancia saldamente allβanello.
Tra questi due accessori si puΓ² attaccare magneticamente il filtro polarizzatore, mentre al di fuori il filtro ND circolare, entrambi da 95mm.
Di lato Γ¨ presente una ghiera che permette di ruotare il filtro allβoccorrenza senza dover smontare tutto ogni volta .
Infine si possono attaccare fino a due filtri a lastra, all’altezza desiderata, e fissarli saldamente con la vite apposita.

Ciascun accessorio del sistema si collega facilmente grazie a delle guide per cui non Γ¨ possibile sbagliare.
Inoltre si sgancia in un secondo grazie ad un pulsante da tirare.
Tu cosa ne pensi di questo sistema di filtri fotografici magnetici? Faccelo sapere nei commenti!