Home Recensioni Presentazioni prodotto Viltrox AF 135mm F1.8 FE LAB: Caratteristiche e opinioni

Viltrox AF 135mm F1.8 FE LAB: Caratteristiche e opinioni

686
0
Viltrox-AF-135mm-F1.8-LAB-Caratteristiche-e-opinioni

Finalmente possiamo parlarti di un’ottica che – spoiler – fin dal primo utilizzo ci ha conquistato subito per la sua qualità, ovvero il Viltrox AF 135mm F1.8 LAB.

Si tratta di un obiettivo Full Frame a focale fissa, incredibilmente luminoso e disponibile al momento con innesto Sony FE, rappresentando così un’interessante alternativa al FE 135mm F1.8 GM.

Al momento non abbiamo notizie ma non ci sarà certo da meravigliarsi se nel prossimo futuro venisse annunciato anche con innesti Nikon Z e Fujifilm X come ormai Viltrox ci ha abituato.

Vediamo subito le caratteristiche tecniche principali.

Viltrox AF 135mm F1.8 LAB: Caratteristiche tecniche

Inizio dall’aspetto che cattura l’attenzione fin dal primo momento in cui si maneggia questo 135mm, ovvero la qualità costruttiva.

Le sue dimensioni piuttosto significative, parliamo di Ø96×145.7mm ed un peso di circa 1.2Kg, sono giustificate in primo luogo da un corpo in lega alluminio-magnesio che lo rende resistente all’usura quotidiana.

In secondo luogo, l’obiettivo è tropicalizzato e quindi resistente a polvere e schizzi d’acqua.

Infine, al suo interno ha uno schema ottico di prim’ordine con 14 elementi suddivisi in 9 gruppi tra cui 4 lenti ED (Extra-Low Dispersion) e due lenti HR (High Refractive Index).

Fotografia-con-135mm_1

Sono presenti, poi, due pulsanti personalizzabili, ghiera del fuoco e dei diaframmi, quest’ultima personalizzabile tra fluida o a click tramite apposito switch.

Ancora, troviamo: altri due switch per gestire il fuoco M/A e la distanza di messa a fuoco, un display personalizzabile che riprende lo stile già visto sul Viltrox AF 16mm F1.8 e l’immancabile porta USB-C per l’aggiornamento Firmware.

Per quanto riguarda l’autofocus, grazie al sistema HyperVCM di Viltrox, questo 135mm F1.8 LAB può vantare una messa a fuoco estremamente rapida, precisa e silenziosa.

Ridotto al minimo anche il fastidioso Focus Breathing, o respiro dell’obiettivo, utile fondamentalmente in ambito video per risultati professionali e cinematografici.

Come lavora?  

Dettaglio-nitidezza-Viltrox

Lasciando da parte i discorsi più teorici e passando alla pratica, come lo abbiamo trovato questo Viltrox AF 135mm F1.8 LAB?

Viltrox, grazie allo schema ottico descritto qui sopra, promette immagini di qualità eccezionale, con aberrazioni cromatiche e distorsioni ridotte al minimo.

Ebbene l’azienda cinese è riuscita a mantener fede alle proprie promesse, con immagini nitide e dettagliate su tutto il frame.

Questo senza compromettere la qualità dello sfocato che, grazie ad un diaframma a 11 lamelle, restituisce un ottimo e piacevole bokeh, isolando alla perfezione il tuo soggetto.

Promesse mantenute anche per quanto riguarda l’Autofocus che aggancia il soggetto all’istante e non lo molla più.

Viltrox 135mm 1.8: Per chi è indicato?

Viltrox-AF-135mm-F1.8-LAB-Esperienza-d_uso

Grazie alle sue caratteristiche, che tu sia un fotografo oppure un videomaker, potrebbe rivelarsi un tuo validissimo alleato.

Sicuramente trova ampio utilizzo nella fotografia sportiva e nella paesaggistica/wildlife ma è nei ritratti che dà veramente il suo meglio.

Si, la focale piuttosto lunga potrebbe essere difficile da gestire soprattutto in spazi ristretti, ma saprà restituirti un’immagine con un livello di dettaglio e nitidezza incredibili già a tutta apertura oltre a canalizzare l’attenzione sul soggetto.

Non solo, proprio grazie a questa lunghezza focale, saprà darti l’occasione di sperimentare e concentrarti sui dettagli e sugli aspetti che spesso passano inosservati.

Insomma, potrebbe rivelarsi lo strumento per guardare il mondo da una nuova prospettiva.


Tu cosa ne pensi di questo Viltrox AF 135mm F1.8? Facci sapere la tua nei commenti qui sotto!


DOVE COMPRARE:

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui