Parliamo di un microfono a gelato ideale per canto, musica e performance live: il Synco E10!
Quindi Synco Mic-E10 non un microfono di utilizzo esclusivo dei videomaker.
Synco E10 è un microfono a gelato cardioide, quindi più aperto rispetto ai canna di fucile che abbiamo visto in precedenza, tuttavia è molto più chiuso rispetto agli omnidirezionali (come il Synco G1).
La confezione, come tutti gli altri microfoni del brand, è ben fatta e presenta tutte le specifiche tecniche e caratteristiche.
Come per il Synco D2, all’interno della scatola è presente il supporto per trasportare il microfono.
Caratteristiche tecniche Synco E10
![caratteristiche-synco-e10-microfono-a-gelato-per-canto-e-musica](https://www.universofoto.it/wp-content/uploads/2020/12/caratteristiche-synco-e10-microfono-a-gelato-per-canto-e-musica.jpg)
![supporto-microfono-gelato-synco-e10-per-performance-musicali](https://www.universofoto.it/wp-content/uploads/2020/12/supporto-microfono-gelato-synco-e10-per-performance-musicali.jpg)
È quindi possibile agganciarlo e avvitarlo tramite la vite 5/8 direttamente alle aste microfoniche.
Abbiamo inoltre la comoda protezione antivento, il manuale di istruzioni e il cavo XLR femmina a mini jack maschio per alimentare il microfono (poiché è il Synco E 10 è a condensatore).
I modi di alimentazione di questo prodotto sono 2:
- con una pila stilo non in dotazione
- oppure possiamo sfruttare la phantom cioè l’alimentazione via XLR quindi sono sufficienti dei normalissimi cavi musicali che passano da XLR femmina a XLR maschio per poterlo andare ad agganciare sulle cineprese o videocamere che hanno un’alimentazione interna, sui registratori esterni che hanno un’alimentazione phantom a 48 volt esterna o su mixer audio
Il vantaggio di avere due tipologie di alimentazione è presto detto.
Possiamo utilizzare Synco E10 in più contesti. È un microfono a gelato nato per la registrazione di tutto ciò che riguarda la parte musicale quindi sia voci che strumenti acustici.
![microfono-a-gelato-cardioide-synco-e10](https://www.universofoto.it/wp-content/uploads/2020/12/microfono-a-gelato-cardioide-synco-e10.jpg)
Il pattern polare a cardioide va a prendere molto bene davanti senza catturare l’audio proveniente da dietro.
La risposta in frequenza è molto ampia: passiamo da 50 hertz a 18.000 hertz molto lineare, ovvero senza eccessivi picchi nel grafico della frequenza di ricezione dell’audio.
La protezione antivento removibile è utilizzabile in base alle esigenze.
Un’altra caratteristica che rende l’E10 un microfono a gelato veramente interessante per il canto e non solo, è la realizzazione totalmente in metallo.
Questo permette di limitare ulteriormente le interferenze che arrivano da fuori.
Il cavo in dotazione permette di collegare il microfono direttamente alla mirrorless, videocamera o addirittura anche telefono; naturalmente a patto che il Synco E10 sia alimentato con batteria a stilo.
Quindi è un microfono a gelato utilizzabile anche per interviste e spostarci comodamente, oltre a registrare performance musicali o di canto.
A breve usciranno dei video dimostrativi in ambito musicale per capire al meglio l’utilizzo di questo microfono in un contesto specifico!