Home Recensioni Ombrelli Vs Softbox: Funzioni e caratteristiche

Ombrelli Vs Softbox: Funzioni e caratteristiche

1814
0
ev-ombrelli-softbox-godox-video-pills

Oggi faremo una rassegna sui modificatori di luce che Godox ci mette a disposizione: gli ombrelli e i softbox.

Softbox e ombrelli sono le due principali categorie di modificatori di luce.

Analizziamo nel dettaglio le due categorie e in particolare andiamo nello specifico sui vari prodotti per capire come funzionano.

Ma soprattutto รจ importante essere in grado di capire quale modificatore di luce sia piรน adatto alle nostre esigenze.

L’ombrello traslucido

Gli ombrelli sono i modificatori di luce piรน conosciuti da tutti i fotografi, sia amatori che professionisti.

Sono quelli piรน accessibili economicamente, ma soprattutto sono anche quelli piรน pratici e piรน facili da trasportare.

Gli ombrelli si differenziano tra di loro sia per la tipologia che per la grandezza.

L’ombrello piรน famoso รจ quello traslucido semitrasparente, in particolare il godox AD-S5, un accessorio che nasce per essere utilizzato con il flash della serie WISTRO.

Essendo un ombrello normale possiamo utilizzarlo praticamente con tutti i flash.

Come funziona lโ€™ombrello traslucido?

  • Diffonde la luce del flash attraverso una membrana (intesa come copertura, fodera, telo o tessuto) semi trasparente
  • la luce ci passa attraverso
  • Si diffonde
  • Risultato = otterremo una luce molto morbida
1-ombrello-traslucido-montato-su-flash

Puรฒ essere utilizzato come diffusore e quindi come modificatore anche per le luci continue, non solamente per il flash.

Ombrelli in riflessione

Unโ€™altra tipologia di ombrelli รจ quella in riflessione, quindi su questi ombrelli la luce non viene diffusa ma semplicemente viene riflessa.

Naturalmente anche la riflessione ci permette di ammorbidire la luce.

Esempi di ombrelli da utilizzare in riflessione sono il Godox UB-004, UB-003 e UB-002.

Ombrello parabolico

L’altra tipologia disponibile รจ quella di ombrello parabolico.

A differenza di quello classico, che ha una struttura che permette una riflessione del fascio con un campo di 180ยฐ, l’ombrello parabolico stringe il campo.

Il Godox UB-165W (W sta per white) รจ un ombrello parabolico con un diametro di 165cm.

ombrelli-softbox-flash-godox

La superficie interna รจ bianca, ma รจ disponibile anche nella versione argento (Godox UB-165S).

In piรน, a differenza degli ombrelli classici, ha la possibilitร  di montare una membrana traslucida che permette di trasformare lโ€™ombrello in un diffusore circolare.

Queste quindi sono le tre principali tipologie di ombrello che abbiamo a disposizione in casa Godox:

  • Gli ombrelli traslucidi
  • Ombrelli in riflessione che sono bianchi, argentati oppure dorati
  • E gli ombrelli parabolici

Naturalmente tutti questi ombrelli sono disponibili in varie grandezze, l’unico problema degli ombrelli riguarda il poco controllo della luce.

Lโ€™unico problema degli ombrelli riguarda il poco controllo della luce

In ambienti piccoli con le pareti bianche molto vicine, l’utilizzo di un ombrello traslucido diventa controproducente proprio perchรฉ la luce del flash va a rimbalzare contro l’ombrello, poi viene riflessa sulle pareti e cosรฌ via.

In questo modo abbiamo molta dispersione della luce.

Altre volte, quando utilizziamo l’ombrello in riflessione, la luce essendo esposta anche alla fotocamera puรฒ creare dei problemi di riflessione di luce parassita sull’obiettivo.

Diciamo che l’ombrello รจ molto versatile e facile da trasportare.

La luce in riflessione o in diffusione รจ una luce di qualitร , perรฒ in molti casi viene difficile avere il pieno controllo della nostra luce.

Al di lร  del controllo, gli ombrelli rimangono comunque degli ottimi modificatori di luce, tornano in aiuto veramente in moltissimi casi.

Come risolvere queste problematiche?

La problematica del controllo che si presenta con gli ombrelli viene risolta pienamente dai softbox.

Grazie alla loro forma e al loro funzionamento, i softbox permettono, oltre ad avere una luce diffusa e morbida, di aumentare la direttivitร  della luce senza i problemi di luce parassita e riflessioni indesiderate.

Abbiamo veramente tantissime tipologie di softbox che differiscono tra di loro per forma e dimensione.

I softbox piรน diffusi sono quelli rettangolari.

Oltre ai softbox rettangolari abbiamo dei softbox che hanno una sezione ottagonale, chiamati octabox proprio per la loro forma (anche in questo caso di diverse grandezze).

Ogni diversa forma dei softbox รจ specifica per un determinato utilizzo:

  • Softbox rettangolari per la fotografia di prodotto
  • Octabox a forma ottagonale per la fotografia di ritratto e still life

Un’altra tipologia di softbox รจ quello parabolico.

3-softbox-godox-per-studio-fotografico
Differenza tra Softbox parabolico e rettangolare/ottagonale?

La differenza del softbox parabolico da queste altre due tipologie รจ data dalla forma che consente al fascio di luce di essere concentrato maggiormente per aumentare il contrasto della luce.

Tutti questi softbox naturalmente possono essere utilizzati sia in studio che in esterna e, a differenza degli ombrelli, la struttura รจ molto rigida e quindi sono anche piรน resistenti alle intemperie.

Il loro peso rende tuttavia necessario lโ€™utilizzo di una zavorra.

La versatilitร  di questi accessori รจ massima.

Naturalmente esistono tantissime altre tipologie di modificatori di luce, ma qui abbiamo voluto rappresentare solamente alcuni dei tantissimi strumenti che abbiamo a disposizione.


Per maggiori info ti consigliamo di guardare il video completo!

A breve altri contenuti inerenti il mondo dellโ€™illuminazione flash Godox!

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui