Finalmente รจ arrivata, la tanto attesa Fujifilm X100VI รจ qui ed รจ pronta a conquistare il cuore degli amanti delle compatte di fascia alta.
Che X100 fosse desiderata da molti non รจ un mistero e la sesta generazione punta a rimanere fedele alle linee classicheggianti che da sempre la hanno contraddistinta.
Ecco quindi che ritroviamo il mirino ibrido, la solita compattezza, lโottica da 35mm non intercambiabile ed unโottima comoditร nellโimpugnarla.
Oggi vi parlerรฒ delle sue caratteristiche e novitร , vintage nellโaspetto ma altamente tecnologica ed evoluta in ogni dettaglio.
Fujifilm X100VI: specifiche e caratteristiche tecniche
Design elegante e raffinato:
Fujifilm X100VI รจ disponibili nelle due classiche colorazioni, Total Black e Silver, e ciรฒ che colpisce immediatamente รจ chiaramente il suo design elegante e raffinato.
La fotocamera misura 128×74,8×55,3mm e pesa 521 grammi, chiaramente con scheda di memoria e batteria inserite.
Al tatto si percepisce subito una sensazione di robustezza, con il corpo in alluminio che offre una presa piuttosto salda e sicura.
Guardandola dallโesterno quasi non si notano le modifiche con la generazione precedente, se non alcune piccolezze che un occhio piรน attento potrebbe notare.
Dโaltro canto perchรฉ modificare radicalmente uno dei design piรน apprezzati tra le fotocamere compatte premium?
Ecco quindi che gli addetti ai lavori di Fujifilm si sono concentrati ad innovare ciรฒ che si trova โal di sottoโ della sua scocca.
E qui non si sono proprio risparmiati!
Prestazioni fotografiche di alta qualitร :
La X100VI abbina il sensore X-Trans CMOS 5 HR da ben 40.2 MP, che abbiamo conosciuto in precedenza con X-H2, ed il processore X-Processor 5, lo stesso per esempio di X-T5.
Le novitร non finiscono certo qui: viene introdotto per la prima volta su questa serie lo stabilizzatore dโimmagine integrato in grado di compensare fino a 6 stop.
Questo consente di poter scattare con tempi di scatto piรน lunghi, anche a mano libera, oppure di registrare video molto piรน stabili e fluidi.
Per quanto riguarda lโautofocus รจ lโIntelligent Hybrid AF, lo stesso presente su X-H2, X-T5 e GFX 100 II che puรฒ sfruttare lโAI per seguire soggetti come animali, uccelli, veicoli, ecc.
Invariato, invece, lโobiettivo che rimane il Fujinon 23mm f/2 Super EBC II, equivalente ad un 35mm su APS-C, con ghiera di diaframmi e del fuoco.
Si tratta di una focale apprezzatissima nella Street Photography ma che consente anche dei piacevoli ritratti in cui catturare anche il contesto.
Processore e sensore poi fanno il resto, garantendoti immagini di altissimo livello senza alcun compromesso sulla qualitร .
Caratteristiche video:
Per ciรฒ che riguarda il comparto video, scopriamo con sorpresa che non รจ stato assolutamente trascurato.
ร disponibile la risoluzione fino al 6,2K@30fps a 200Mbps con possibilitร di selezionare modalitร ad alto frame rate, come il Full HD a 240fps per clip da riprodurre in Slow Motion.
Alla stabilizzazione meccanica del sensore si puรฒ abbinare anche quella elettronica, che comporta un leggero crop, per riprese incredibilmente fluide anche a mano libera.
Il tutto con supporto a F-Log, F-Log2, registrazioni con simulazioni pellicola applicate, e la nuovissima Rec Frame, ossia la cornice rossa attorno al display.
Conclusioni: Una compagna affidabile per ogni avventura
Sicuramente le caratteristiche di Fujifilm X100VI e le sue capacitร fotografiche ne faranno il nuovo oggetto da collezione di tanti professionisti e amatori.
Un poโ come lo รจ stato per tutte le precedenti generazioni.
Ecco quindi che chiunque si occupi di Street Photography, paesaggio, architettura e ritratto ambientato potrebbe farci un pensierino.
Magari non come prima fotocamera per i professionisti ma siamo pronti a metter la mano sul fuoco che molti vorrebbero vederla spuntare dal proprio zaino fotografico!
Se sei interessato a questa fotocamera compatta premium, continua a seguirci. A breve uscirร un articolo di test sul campo svolto da uno Street Photographer!
Mi interessa, sicuramente รจ una bella macchina.