Con la Fujifilm X-T5 siamo arrivati alla quinta generazione di una “fotocamera storica” che ha da sempre guidato l’evoluzione delle fotocamere Mirrorless.
Il suo corpo macchina, diventato un classico senza tempo, è sicuramente tra i più amati e affascinanti della categoria.
In un periodo dove vige “la regola” che le Mirrorless debbano essere ibride, capaci cioè di fare anche video con risoluzione, fps, stabilizzazione e quant’altro veramente incredibili, Fujifilm X-T5 è una fotocamera ideata specificatamente per i fotografi.
Fujifilm X-T5: Caratteristiche
Il primo aspetto di cui parlare è il sensore X-Trans CMOS 5 HR ad alta risoluzione da ben 40.2MP capace di mantenere un ottimo rapporto segnale/rumore, offrendo un’incredibile qualità d’immagine.
A questo, si affianca l’X-Processor 5 che garantisce il doppio della velocità di elaborazione rispetto alla precedente generazione, grazie anche alla tecnologia AI.
Presenti tutte e tre le ghiere con cui poter controllare ISO, velocità dell’otturatore e compensazione dell’esposizione.
Il display LCD è inclinabile in tre direzioni ma non presenta il meccanismo di flipping dei prodotti ibridi o video, evidenziando ulteriormente la sua filosofia.
La Fujifilm XT5 è inoltre dotata di un sistema IBIS a cinque assi capace di fornire fino a 7.0 stop di compensazione.
Chiaramente sono presenti le modalità di simulazione pellicola, 19 per l’esattezza, e grazie alla tecnologia Deep Learning AI è capace di rilevare e tracciare:
- Occhi e volti umani
- Animali e uccelli
- Automobili, motocicli, biciclette, aeroplani e treni
Il corpo, tropicalizzato, è capace di resistere alla polvere e all’umidità e può lavorare anche fino a -10°C.
Con soli 557g di peso offre un’ergonomia incredibile ed impugnandola ho subito apprezzato la protuberanza che funge da “poggia pollice”, per una presa salda e sicura, nonostante il grip anteriore non sia così pronunciato.
Infine, la batteria è una NP-W235 capace di garantirti circa 600/700 scatti, quindi un’ottima autonomia.
Fotografia di ritratto:
Probabilmente queste caratteristiche le avrai già lette un centinaio di volte e noi volevamo darti qualcosa di diverso, un assaggio del suo potenziale.
Il DNA della X-T5 risiede nella fotografia “mordi e fuggi”, con particolare predisposizione verso la Street Photography, il Reportage e la Ritrattistica.
Volevamo mettere alla prova, con una veloce dimostrazione, la sua filosofia e abbiamo deciso di abbinarci il Fujinon XF 50mm F1.0 R WR.
“The One” è così che Fuji presenta questo obiettivo e lo fa per due motivi:
- È l’ottica intercambiabile più luminosa di sempre del Brand
- È la prima lente al mondo con un’apertura F1.0 dotata di autofocus
L’XF 50mm F1.0 è capace di farti sperimentare una nitidezza senza precedenti, con una vignettatura inesistente ed un eccellente controllo delle aberrazioni.
Un altro punto di forza è il Bokeh estremamente morbido che ti consentirà di creare un ottimo equilibrio tra sfondi e primi piani.
Abbiamo quindi preso la nostra attrezzatura e ci siamo spostati in un “bellissimo” parcheggio di una zona industriale e abbiamo iniziato a scattare:
Fin da subito, come da titolo, abbiamo capito che l’accoppiata Fujifilm X-T5 + XF 50mm F1.0 R WR è il nuovo standard per la fotografia di ritratto!
Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua nei commenti!
Se sei interessato all’acquisto rivolgiti ad uno dei nostri Partner autorizzati:
DOVE COMPRARE: