Dopo l’intervista a Biagio Alberto Scalia con cui abbiamo inaugurato la nuova rubrica, l’ospite di oggi è Andrea Palei.

Quale è il tuo genere fotografico preferito/ di quale genere fotografico ti occupi?

Il mio genere fotografico preferito è senza dubbi il ritratto.

Sono un professionista freelance, lavoro come fotografo commerciale e pubblicitario: ritratto, food, corporate e reportage sono i generi di cui mi occupo maggiormente.

Food Photography

Ci racconti il tuo primo ricordo legato alla fotografia?

Le numerose Polaroid scattate da mio babbo in occasione di compleanni e vacanze al mare.

Quale artista ti ha ispirato di più o a quale artista ti ispiri in questo momento?

Pittori come Bosch e registi cinematografici come Lynch mi ispirano da sempre. In questo periodo sono molto preso dal fotografo ritrattista Phil Sharp.

Lo scatto/opera realizzata che ti ha dato maggiore soddisfazione?

Un progetto recente – di solidarietà – da cui è nata una mostra fotografica che ho realizzato in collaborazione con Clothest che è una piattaforma e-commerce no-profit di abbigliamento ed il museo del Cassero di Montevarchi (AR): una serie composta da 10 fotografie (9 dittici ed 1 singola orizzontale) dove arte, ritratto e moda si incontrano.

Dittico

Parlaci un po’ della tua attrezzatura!

La mia attrezzatura fotografica è composta da due mirrorless XT2 e XT4 di Fujifilm e da 4 obiettivi: 14mm f2,823mm f1,435mm f2 e 56mm f1,2.

Con la XT4 ho un feeling particolare, soprattutto quando lavoro con il 35mm ed il 56mm.

Il mio prossimo step è quello di passare alla loro linea medio-formato GFX.

Per quanto riguarda le luci mi trovo molto bene con i flash GODOX, i miei preferiti sono l’AD300PRO e AD200, leggeri e versatili per scattare in quasi tutte le circostanze.

Inoltre i vari modificatori di luce come softbox, strip, beauty dish e con me non mancano mai alcune luci LED

Fotografia di Ritratto

Che consiglio daresti a chi si affaccia oggi per la prima volta al mondo della fotografia?

Consiglio di imparare le tecniche e le regole base della fotografia fin da subito e poi successivamente – quando avrete padronanza del mezzo – di sperimentare cose nuove.

Un altro consiglio che, per certi aspetti, è ancora più importante: lasciatevi ispirare non solo dalla fotografia ma anche dal cinema e dall’arte.


Ritratto Andrea_Palei

Puoi trovare Andrea Palei su:

Sito WebPagina IG

Continua a seguirci, nel prossimo articolo potrebbe esserci la tua intervista!

Articolo precedentePresentazione degli obiettivi Full Frame Viltrox per Sony!
Articolo successivoQuali accessori sono fondamentali nella Food Photography?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui