In questo articolo voglio mostrarti un tutorial sulla realizzazione di video di prodotto con poca attrezzatura a disposizione.
Il tutto รจ nato quasi per caso, come una sfida: avevamo tra le mani una Canon EOS R6 Mark II e la nuova PowerShot V10 e ci siamo chiesti: โPerchรฉ non realizzare un video di prodotto?โ.
Quindi la Vlog Camera V10 si รจ prestata a farci da โattriceโ per il nostro video e abbiamo girato con la seconda generazione della EOS R6.
(Qui trovi la presentazione con il Product Specialist di Canon).
Non appena siamo entrati in sala di posa abbiamo notato che avevamo poca attrezzatura a disposizione per rendere il video piรน accattivante.
Ci siamo trovati quindi soltanto con:
- Il fondale nero
- Un tavolo ed una base rotante
- Uno dei nostri amati illuminatori Nanlite, lโFS-300B
In questa situazione abbiamo voluto rendere ancora piรน interessante la nostra sfida dandoci soltanto unโora di tempo per realizzare il nostro video di prodotto.
Questo significa niente Storyboard, nessuna pianificazione delle scene o dell’illuminazione; ci siamo concentrati solo sui dettagli importanti.
Tutorial Video di Prodotto: Il processo creativo e le considerazioni
Come prima cosa andremo a girare:
- In 4K cosรฌ da poter gestire al meglio zoom-in, crop e reframe in post produzione
- A 50fps per giocare su velocizzazioni e Slow-Mo
- In C-Log per sfruttare tutta la gamma dinamica e le prestazioni del sensore della R6 Mark II
Queste impostazioni ci aiuteranno a rendere il video piรน dinamico in post ma non basta: spesso vengono utilizzati dei fili per far compiere dei movimenti al soggetto oppure vengono sfruttati i riflessi e giochi di luce su lastre di plexiglass, viene usata lโacqua o vari elementi di scena, giusto per fare qualche esempio.
Ma cosa fare se non avevamo gli accessori giusti? Abbiamo deciso di utilizzare la base rotante e i giochi di luce per aggiungere movimento al video.
Intro:
Per lโintro abbiamo optato quindi di presentare il prodotto partendo dal buio e dandogli luce facendo ruotare il nostro FS-300B.
Abbiamo fatto piรน tentativi, dal piรน lento al piรน veloce, cosรฌ da valutarli al meglio in fase di montaggio.
In una situazione del genere รจ fondamentale usare la messa a fuoco manuale.
Dettagli:
Adesso รจ fondamentale soffermarci sui dettagli, sui punti di forza e sugli elementi che caratterizzano il prodotto nonchรฉ il logo.
Quindi รจ importante conoscere bene il prodotto per evidenziarne i dettagli.
In questa fase noi abbiamo usato il 24-105 Canon per stare piรน โstrettiโ con lโinquadratura.
Outro:
Per chiudere il video di presentazione prodotto ed il nostro tutorial, essendo la PowerShot V10 una macchina che si presta allโutilizzo in diverse configurazioni, abbiamo optato per una situazione del genere: ad ogni rotazione del prodotto cambia il suo setup.
Bene, non resta che passare alla fase di post produzione, ed ecco qui il risultato finale:
Ok, sicuramente non la situazione ideale in cui uno vorrebbe trovarsi a lavorare, perรฒ รจ comunque possibile tirar fuori un risultato soddisfacente e professionale.
Io mi sono divertito molto e ho apprezzato la Canon EOS R6 Mark II e le ottiche RF, spero di poterla testare anche in un contesto piรน impegnativo.
Qualcosa tipo Run&Gun dove oltre alla qualitร dโimmagine viene messa a dura prova anche lโinterfaccia e la manualitร dโuso.
Facci sapere cosa ne pensi di questo Tutorial sulla realizzazione di video di prodotto e, se ti รจ capitato di trovarti in situazioni del genere, raccontaci la tua esperienza qui sotto!