Quando si tratta di fotografia beauty, la scelta degli strumenti giusti fa la differenza tra un buon scatto e un risultato “straordinario”.
In questo articolo voglio condividerti i tre strumenti “must have”, di cui non posso fare a meno che si tratti di fotografia di moda, di bellezza o di ritratto.
Se sei un appassionato di questi generi di fotografia e vuoi ottenere risultati professionali, questi strumenti fanno sicuramente al tuo caso.
Bene, cominciamo subito!
I miei strumenti fondamentali per fotografia Beauty:
Obiettivo Canon RF 100mm f/2.8 Macro
Uno degli strumenti imprescindibili per me nella fotografia beauty è il Canon RF 100mm f/2.8 Macro, un obiettivo eccezionale per la sua nitidezza e capacità di catturare dettagli con precisione assoluta.
Questo obiettivo è perfetto per ritratti e scatti beauty perché offre:
- Nitidezza incredibile: ideale per evidenziare texture della pelle, dettagli del trucco e del parrucco.
- Ingrandimento macro 1.4x: permette di avvicinarsi ancora di più rispetto agli standard 1.1x.
- Compressione ottimale: la focale da 100mm riduce distorsioni e armonizza i lineamenti del volto.
- Bokeh morbido e naturale: grazie all’apertura f/2.8 si ottiene uno sfondo sfocato e cremoso che valorizza il soggetto.
Per ottenere il massimo, è consigliabile mantenere una distanza ideale di 40-50 cm dal soggetto e lavorare con un diaframma più chiuso, intorno a f/8, per una maggiore profondità di campo nei dettagli più fini.

Queste impostazioni le utilizzo nella fotografia di bellezza perché solitamente ho bisogno di una PDF tale che mi consenta di avere a fuoco il volto ma anche i dettagli, come possono essere gli orecchini o una collana, ad esempio.
Altrimenti, nella fotografia di ritratto, grazie all’ampia apertura di F2.8 ed una profondità ridotta proprio grazie al fatto di essere Macro, ti consente un bokeh eccezionale e di staccare benissimo il soggetto dallo sfondo.
Scrim 2x2m: Il segreto per una pelle perfetta
Il secondo strumento fondamentale per la fotografia beauty è la Scrim 2x2m.
(Qui trovi un articolo di presentazione delle Scrim Flah di Godox).
Si tratta di modificatore di luce che garantisce una luce morbida e uniforme, perfetta per minimizzare imperfezioni e creare una transizione graduale tra luci e ombre.
I principali vantaggi dello Scrim sono:
- Diffusione uniforme della luce, eliminando ombre dure e imperfezioni.
- Minimizzazione del contrasto, per una pelle più naturale e uniforme.
- Riduzione dei riflessi indesiderati, ideale per prodotti glossy o superfici riflettenti.

Grazie ai diversi tessuti diffusori disponibili, è possibile scegliere il livello di diffusione desiderato, da 1 stop a ¼ di stop, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.
Beauty Dish: Illuminazione precisa, versatile e controllata
Ultimo, ma non meno importante, il Beauty Dish; è un modificatore di luce essenziale per la fotografia di bellezza.
Grazie alla sua capacità di creare una luce direzionale e caratteristica, viene utilizzato per enfatizzare i dettagli del viso e del make up.
Anche in questo caso, ti elenco quelli che per me sono i vantaggi del Beauty Dish:
- Versatilità: può produrre una luce intensa e drammatica con la griglia oppure più morbida con il “calzino” diffusore.
- Effetto Glow naturale: esalta la pelle senza richiedere eccessiva post-produzione.
- Controllo della texture: la posizione del Beauty Dish rispetto al soggetto influisce sulla percezione della pelle, minimizzando eventuali difetti.
Conclusioni:

Riepilogando, il Canon RF 100mm f/2.8 Macro, la Scrim Flag ed il Beauty Dish sono strumenti fondamentali per me nella fotografia Beauty.
Questo perché mi consentono di ottenere il massimo in termini di versatilità oltre ad aiutare notevolmente in Post produzione diminuendo drasticamente gli interventi correttivi da attuare.
Fammi sapere la tua opinione e quale sono gli strumenti fondamentali per te nei commenti qui sotto!
Per fare l’upgrade della tua attrezzatura rivolgiti ai rivenditori autorizzati: