Ecco finalmente tra le nostre mani le due ultime novità di Nanlite: il Pico e il Lumo, due luci LED che si differenziano sostanzialmente dai prodotti a cui siamo abituati.
In primis, per le caratteristiche, e in secondo luogo per il form factor ed il target di riferimento.
Adesso vediamoli più da vicino, partendo dal Pico.
Nanlite Pico: Caratteristiche tecniche e utilizzi
Il Pico è una luce led compatta, leggera e con molteplici funzioni ed effetti.
Nonostante le dimensioni, integra al suo interno le ultime novità più interessanti:
- Nebula C4 Light Engine, proprietario di Nanlite, per una maggiore precisione del colore
- CCT regolabile 2700K-7500K e Shift Green/Magenta per migliorare i toni della pelle
- Batteria integrata da 1500mAh
- Display intuitivo e user-friendly da 1.28”
- Completamente controllabile da remoto tramite App Nanlink 2.0
Grazie a queste caratteristiche, pur essendo un prodotto che esula dalla tipologia classica dei prodotti Nanlite, ritroviamo sempre la qualità a cui ci ha abituato.
Il Pico, quindi, è capace di riprodurre fedelmente 36.000 colori, ha 14 effetti di luce e colore personalizzabili ed eroga 4.211lux@0,3m a 5600K.
Infine, puoi utilizzarlo ovunque: la base consente di inclinare la luce a 360° tramite 12 step da 30° ciascuno.
Sono presenti dei magneti per collegarlo comodamente su superfici metalliche, l’innesto per vite da ¼ per utilizzarlo su treppiedi o stativi oltre ad un adattatore cold shoe per montarlo sulla slitta flash della camera o su un cage.
Quali sono i suoi utilizzi?

Sicuramente uno dei suoi utilizzi principali è per i close up di Food Photography o di Prodotto.
Utile anche per i Vlog, Content Creation in generale, per creare ritratti fotografici creativi ma anche per la fotografia di eventi, ad esempio per riprese durante la cena di un matrimonio.
Nanlite Lumo: La luce LED per illuminare i tuoi Selfie
Il Lumo è il prodotto con cui Nanlite invade il mercato della content creation da smartphone.
In pratica è una luce LED compatibile con i dispositivi dotati di MagSafe o, in alternativa, utilizzabile con tutti gli smartphone tramite apposito anello adattatore.
Lumo, quindi, si aggancia rapidamente al telefono, senza cavi ne configurazioni, e si trasforma in un attimo in un supporto per lo smartphone, comoda impugnatura oppure in una accattivante Ring Light.
Questo genere di luce crea un anello di luce intorno alla pupilla e dona riflessi naturali agli occhi e al volto, migliorando notevolmente la qualità dei tuoi selfie.
Con un solo pulsante puoi regolare l’intensità della luce su 3 livelli di potenza oppure, tenendolo premuto, regolare la temperatura del Bianco su 3 step: 3200K, 4300K e 5600K.
Anche qui è presente una batteria integrata che consente un’autonomia tra i 75 minuti e le 5 ore e 30 minuti, a seconda della luminosità utilizzata.

Quali sono i suoi utilizzi?
Sicuramente un prodotto dedicato ai Selfie, alla content creation e al Live Streaming per migliorare l’illuminazione del proprio volto.
Grazie alla sua struttura modulabile è anche indicato come supporto per smartphone, magari per guardare comodamente le tue serie tv preferite, oppure per videochiamate, call ecc.
Infine, come impugnatura per migliorare la presa del telefono e fare riprese o foto in movimento.
Trovi qui la scheda tecnica del Pico e qui quella del Lumo.
Facci sapere cosa ne pensi dei nuovissimi Nanlite Pico e Lumo nei commenti qui sotto!
Li trovi presso i rivenditori Nanlite Autorizzati: