Oggi ti parliamo di Nanlink App 2.0, la nuova versione dell’applicazione per controllare comodamente da smartphone o tablet la tua illuminazione Nanlite o Nanlux.
Fin dal suo rilascio, Nanlink si è dedicata alla realizzazione di un sistema di controllo Wireless che andasse incontro ai bisogni dei suoi utilizzatori.
Dopo aver raccolto numerosi feedback, ecco che hanno lanciato la versione 2.0 con tante novità interessanti che ti raccontiamo in questo articolo.
Nanlink APP 2.0: Facilità d’uso e intuibilità
Ti avevamo già parlato del potenziale dell’APP Nanlink in questo articolo, mostrandoti come ottenere l’applicazione, come collegare le tue luci Nanlite e/o Nanlux e di tutte le operazioni che ti consente di svolgere.
Sappiamo quanto Nanlink sia attenta al suo pubblico ed ecco che accontenta gran parte dei suoi utilizzatori con una nuova versione.
Sicuramente con questo aggiornamento facilità d’uso e intuibilità sono le due parole chiave che possono riassumere dove si sia concentrata maggiormente la mole di lavoro degli sviluppatori.
Una nuova interfaccia, molto più comprensiva ed intuibile semplifica tutte le varie operazioni.
A rafforzare questo concetto sono state introdotte anche delle icone per guidare l’utilizzatore intuitivamente nel settaggio delle impostazioni delle luci.

Così sarà ancora più immediato navigare tra le varie modalità (CCT, HUE, HSI, …), al dimmer ma anche tra i vari effetti di luce.
Controllo preciso e settaggio rapido
Un altro aspetto su cui si sono concentrati è stato sicuramente l’ottimizzazione nella creazione ed il controllo di “Scene” e “Gruppi” rispetto alla precedente versione.
Sarà ancora più rapido ed immediato switchare tra diversi scenari di illuminazione, attivando o disattivando gruppo di luci, oppure controllandoli in maniera unificata tutti insieme.
Light Plot: Crea in un istante il tuo schema luce ideale e condividilo

Questa è una funzione rivoluzionaria, che potrebbe facilitare notevolmente il lavoro sul set; come?
In due modi: la prima ti consente di creare il tuo schema luce aggiungendo il soggetto, i prodotti da utilizzare, eventuali modificatori di luce, props, bandiere, ecc.
Puoi veramente aggiungere qualsiasi prodotto nella scena, addirittura puoi caricare un’immagine e utilizzarla come sfondo per la creazione del tuo Light Plot.
In questa maniera, se hai una piantina del set, sarà molto più facile studiare la disposizione ideale delle luci.
In secondo luogo, puoi stamparla o salvarla e condividerla direttamente con il Gaffer, ad esempio.

Non finisce qui: potrai controllare l’illuminazione selezionando direttamente il prodotto della scena per un controllo ancora più facile ed intuitivo.
Compatibilità APP:
Nanlink APP 2.0 è disponibile in quattro versioni: IOS, iPadOS*, Android e Android (HD)*.
Le versioni per smartphone puoi già scaricarle direttamente da App Store (IOS) o Play Store (Android), mentre le versioni per tablet saranno disponibili a breve.
Cosa ne pensi di Nanlink APP 2.0? Se vuoi un approfondimento sulle sue funzioni scrivici nei commenti qui sotto!