Home Recensioni Giudizi sul campo Illuminazione cinematografica: Come è stato illuminato il set di Sintonia

Illuminazione cinematografica: Come è stato illuminato il set di Sintonia

856
0
Illuminazione-Cinematografica-Nanlite

In questo articolo torniamo a parlarti di illuminazione cinematografica con Luca Traverso, DOP che ha curato la fotografia del cortometraggio “Sintonia”.

Il corto parla di Giovanni, un ragazzo con il disturbo dello spettro autistico ed un grande talento per il pianoforte, che dovrà superare le sue difficoltà e trovare il coraggio di esibirsi in teatro davanti al pubblico.

Luca, ti racconterà come sono state realizzate alcune scene dal punto di vista illuminotecnico.

Illuminazione cinematografica: Come illuminare il set

Scena 2: Creare atmosfere con Evoke 1200B e Dyno 1200C

Nella scena due di “Sintonia“, dove si vede il prete dialogare con Sabrina per convincerla a far esibire Giovanni, l’illuminazione cinematografica ha giocato un ruolo cruciale.

Per mantenere la continuità visiva e il contrasto desiderato, abbiamo utilizzato il Nanlux Evoke 1200B come backlight, con una diffusione 216 per un effetto naturale.

La Keylight era un riflesso della stessa fonte su un pannello posizionato a sinistra.

La sfida è stata mantenere un rapporto di contrasto di due stop sull’inquadratura di Sabrina, continuando così lo stile visivo in tutte le scene del salotto.

Date le limitazioni di spazio, il Nanlux Dyno 1200C è stato la scelta ideale per illuminare l’attrice con una luce morbida e potente, perfetta per rispondere alle esigenze di esposizione della scena.

SETUP-luci-set-cortometraggio-Sintonia

Scena 5: Illuminazione “acida” con i Nanlite Pavotube

Nella scena cinque, dove Sabrina e Giovanni discutono a proposito dell’esibizione di quest’ultimo, abbiamo scelto i Nanlite Pavotube X per ottenere un’illuminazione “acida“, appendendoli direttamente al soffitto per adattarsi agli spazi ridotti.

Grazie alla loro versatilità e alla possibilità di utilizzarli RGB, siamo riusciti a creare la tonalità giusta per la fill blu della stanza.

Le dimensioni diverse dei PavoTube ci hanno permesso di giocare con luci calde per andare in contrasto con quella bluastra e richiamare la temperatura della keylight.

Come-illuminare-il-set-Schema-luci-e-tecniche

Scena 7: Evoke e Dyno per l’esibizione finale

Per l’ultima scena, dove Giovanni si esibisce in teatro, abbiamo scelto nuovamente Nanlux Evoke 1200B e Dyno 1200C.

Abbiamo usato l’Evoke 1200B con fresnel dal palchetto reale per illuminare gli attori di back e, nonostante i 30m di distanza dai soggetti, questo spotlight di Nanlux ci ha garantito l’esposizione desiderata.

Tuttavia, volevamo che i personaggi fossero visibili e non soltanto in silhouette, quindi abbiamo posizionato sulle americane in alto il Dyno 1200C per schiarire le figure.

È incredibile come la luce possa trasformare un set e dare vita a una narrazione potente.


Se sei interessato a scoprire altre tecniche e attrezzature usate nel mondo della fotografia e del cinema, continua a seguirci sul nostro blog per ulteriori approfondimenti.

Se vuoi acquistare i prodotti Nanlite e Nanlux, ti consigliamo di rivolgerti ai rivenditori autorizzati:

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui