Home Recensioni Presentazioni prodotto Sony Alpha 1 II: La Full Frame top di gamma per i...

Sony Alpha 1 II: La Full Frame top di gamma per i professionisti

732
0
_Sony-Alpha-1-Mark-II-Full-Frame

Direttamente dagli uffici di Sony Italia a Milano, in questo articolo ti parliamo di Sony Alpha Mark II.

Dopo quattro anni, la top di gamma delle Alpha viene aggiornata con la seconda generazione per offrire prestazione ai massimi del mercato.

Sicuramente non una rivoluzione ma sicuramente una doverosa evoluzione di un modello dedicato ad una piccola nicchia di professionisti.

Insieme alla Alpha 1 II ne abbiamo approfittato per provare anche il nuovo FE 28-70mm F2 GM.

Vediamo adesso le caratteristiche più interessanti di entrambi!

Sony Alpha 1 Mark II: Caratteristiche tecniche

La seconda generazione della mirrorless integra un sensore da 50.1 megapixel e unità di elaborazione basata su AI di ultima generazione.

Le funzioni di intelligenza artificiale sono le stesse già introdotte e apprezzate sulla Sony Alpha 9 III quindi un’elaborazione avanzata per riconoscimento del soggetto.

Questo si traduce in un significativo miglioramento delle funzioni di riconoscimento AF e di Real Time Tracking.

Migliorata anche la tecnologia di riduzione del rumore evitando perdita di dettagli e troviamo una gamma dinamica, su sensibilità ridotte, arriva fino a 15 stop.

Sony-A1-Mark-II

Rimanendo in tema viene aggiunta una nuova modalità che affianca il classico Pixel Shift Multi Shooting ed è la nuova NR Shooting, una funzione in grado di comporre un’immagine con un bassissimo rumore.

Questo è grazie al software Imagine Edge Desktop che unisce da un minimo di 4 immagini fino a 32 in formato RAW ottenendo un risultato nettamente migliore.

Su Sony Alpha 1 Mark II è stato fatto un ottimo lavoro anche per quanto riguarda la stabilizzazione ottica dell’immagine a 5 assi.

Così, i sensori giroscopici e gli algoritmi ottimizzati rilevano e correggono le vibrazioni della fotocamera con una stabilizzazione fino a 8.5 stop.

Altra caratteristica degna di nota è la velocità di trasferimento Lan che passa da 1Gbps a 2.5Gbps e si affianca ad una ricca dotazione di porte e connessioni.

Comoda e versatile, la possibilità di utilizzare l’impugnatura per utilizzo in verticale VG-C4EM, che aumenta il grip, raddoppia l’autonomia e offre controlli operativi uguali a quelli del corpo macchina.

Sony-Alpha-1-Mark-II-28-70mm-f2

Sony FE 28-70 F2 GM: Un progetto ambizioso

Assieme alla Sony Alpha 1 Mark II è stato presentato il 28-70mm F2 che va ad ampliare la gamma di obiettivi targati G Master.

Si tratta di un’ottica ibrida, pensata per minimizzare al minimo il Focus Breathe e per fornire ai Creator la possibilità di variare tra foto e video senza compromessi.

È possibile gestire la fluidità della zoommata ed è pensato per riprese e immagini di qualità eccezionale.

Infine, l’apertura F2 costante, lo schema ottico ed il diaframma arrotondato a 11 lamelle consentono immagini estremamente nitide, contrastate e con un piacevole bokeh circolare.


Le novità Sony Alpha 1 Mark II e 28-70mm F2 GM sono disponibili presso i rivenditori autorizzati:

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui