Home Recensioni Presentazioni prodotto Il nuovo filtro fotografico combinato GND variabile di Kase

Il nuovo filtro fotografico combinato GND variabile di Kase

171
0
kase-filtro-gnd-variabile

Kase, sempre più attiva nel campo dei filtri dedicati alla fotografia di paesaggio (qui il precedente articolo) lancia ora sul mercato una combinazione di effetti: si tratta del nuovo filtro fotografico combinato GND variabile, composto a tutti gli effetti da due filtri:

  • il primo è un GND
  • mentre il secondo è un ND variabile

A cosa serve un filtro GND?

La tipologia GND, spesso utilizzata con lastre nel formato 100×150 permette di correggere la differenza di luminosità tra la parte di cielo in genere molto più luminosa e quella sottostante con diverse gradazioni e con diverse tipologie di transizione:

filtro-fotografico-kase-gnd-variabile
  • Soft
  • Media
  • Hard

Questa differenziazione indica il diverso passaggio sulla lastra, dalla zona senza effetto (la parte completamente trasparente) a quella con (parte oscurata), dove quella soft corrisponde ad un passaggio molto graduale mentre nella hard il passaggio è molto netto.

L’ND variabile permette di scegliere l’abbassamento di luce da 2 a 5 stop, in modo continuo.

Due effetti in un solo filtro fotografico

La novità in questo filtro circolare è che combina i due effetti quindi si ha un filtro Gradual Neutral Density con valore 0,9 (3 stop) e quello ND variabile da 2 a 5 stop.

kase-gnd-variabille-nd

Kase da tempo presenta i prodotti in confezioni ben fatte, eleganti e protettive anche per il trasporto.

Il filtro è estremamente comodo nell’utilizzo sul campo, costruito con vetro ottico di alta qualità con i trattamenti superficiali dedicati come la serie Wolverine, livello top.

È un prodotto di alta gamma e lo si vede anche nella lavorazione dell’anello in alluminio.

La regolazione tramite levetta laterale è precisa e scorrevole allo stesso tempo; il passaggio da 2 a 5 stop è più che sufficiente per pareggiare condizioni luminose medio-alte.

Sicuramente consigliato a tutti gli appassionati che non fanno della fotografia di paesaggio il proprio campo di specializzazione (in questo caso è vivamente consigliato sul sistema K9 / K100 a lastre serie Wolverine)


Se hai qualche domanda su questo filtro GND variabile Kase lasciaci un commento!

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui