I tubi Nanlite “Pavotubes” 15C e 30C sono 2 interessanti prodotti utilizzati in ambito video, cinematografico e fotografico.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dei prodotti.

Entrambi sono dei tubi LED RGBW (Red Green Blu White) rispettivamente da 16W e 32W con un CRI Ra (Indice di Resa Cromatica) di 98, Parliamo quindi di 2 prodotti di altissima qualità.

Possiamo lavorare in modalità RGB o in modalità Bianco.In modalità RGB possiamo cambiare il colore e al contempo saturarlo o desaturarlo e dimmerarlo totalmente.

Ho specificato totalmente, perché non è così scontato che l’intensità si possa calare fino al valore di zero in una scala da zero a cento senza avere delle limitazioni alle potenze minori.

La stessa cosa vale per la saturazione, quando impostiamo il valore a 100 avremo un colore intenso, posizionando il valore a valori minori, fino a zero avremo il colore che diventa meno saturo, più chiaro fino a arrivare a ottenere un colore quasi bianco.

In modalità Bianco possiamo cambiare la temperatura colore espressa in gradi Kelvin da 2700 a 6500 e contemporaneamente dimmerarne la potenza da zero a cento senza limitazioni.

Sono presenti delle modalità speciali e cicliche che si possono selezionare premendo pulsanti dedicati nella tastiera presente nel retro del prodotto.

A fianco della tastiera costituita da 6 pulsanti abbiamo anche un monitor che ci mostra i parametri selezionati e i dettagli del menù.

Dettaglio pulsanti:                                        

Dettaglio manopole:

Le modalità cicliche sono molto interessanti in ambito video per generare giochi di cromaticità ad esempio nello sfondo delle riprese.

Possiamo definire quanto dura il ciclo di variazione dei colori tramite i pulsanti e le manopole dedicate. Le manopole sono posizionate vicino ai pulsanti in fondo al tubo.

Le modalità speciali hanno interessanti effetti scenici come ad esempio “copcar” auto della polizia, Candela, Tempesta e Strobo, quest’ultima regolabile anche in velocità dello strobo stesso.

I prodotti si governano non solo dai pulsanti e manopole dedicate presenti nel prodotto stesso ma anche via wireless con l’accessorio CN-W2 (l’hub wireless comandato da app per iOS o Android).

I tubi possono essere collegati in serie per farli lavorare in sincrono (il cavo di collegamento è in dotazione).

Il PavoTube15C è un tubo di lunghezza di circa 80cm che funziona con una batteria interna o un alimentatore esterno (in dotazione e che funziona quest’ultimo anche come caricabatteria), mentre il PavoTube 30C è di lunghezza di circa 120cm e funziona solo tramite rete elettrica.

Quest’ultimo può essere collegato in serie per alimentare anche i tubi successivi senza avere troppi cavi installati nello studio.

Sono disponibili interessanti accessori come ad esempio il sistema di supporto singolo, doppio o quadruplo per poter attaccare rispettivamente 1, 2 o 4 tubi a uno stativo.

Come potete notare dal video e dalle foto gli usi sono disparati:

  • Videoclip,
  • Produzioni cinematografiche o televisive,
  • Fotografia di prodotti,
  • Fotografia commerciale e pubblicitaria (i tubi sono anche gradevoli all’interno della scena ripresa),
  • Addirittura fotografia di ritratto.
Articolo precedenteSequence shot film festival 2019
Articolo successivoPrime impressioni sul Crane M2!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui