Home Recensioni Giudizi sul campo Lighting Tutorial: Come illuminare un laboratorio manifatturiero per un video commerciale

Lighting Tutorial: Come illuminare un laboratorio manifatturiero per un video commerciale

35
0
Lighting-Tutorial-con-Nanlite

Lighting Tutorial: Illuminare una location non pensata per le riprese

Quando si lavora in un contesto reale come un laboratorio manifatturiero, la sfida principale è rendere visivamente efficace uno spazio progettato per la produzione, non per la comunicazione visiva.

È il caso di Exin Group, azienda specializzata in borse e accessori in pelle di lusso, che ha scelto di girare il proprio video di rebranding direttamente nella sede operativa, tra macchinari, operai e materiali.

Una location viva, autentica, ma complessa.

Il primo ostacolo è stato il disordine visivo: le pareti bianche che rimbalzavano la luce, finestre aperte, luci ambientali invasive e inevitabili elementi di disturbo.

L’obiettivo non era stravolgere lo spazio ma renderlo cinematograficamente funzionale, mantenendo l’identità produttiva dell’azienda.

Il brief creativo: artigianalità, sinuosità e direzione

Il concept del video nasceva da un’idea precisa: celebrare l’eccellenza dell’artigianato italiano.

Il presidente dell’azienda viene rappresentato come direttore d’orchestra, a simboleggiare la capacità di guidare ogni fase produttiva con precisione e visione.

A questo si aggiungono le ballerine, che con i loro movimenti eleganti e controllati enfatizzano i valori di qualità, passione, sinuosità e attenzione al dettaglio che definiscono ogni prodotto Exin.

Un racconto visivo che unisce la forza del lavoro manuale con la grazia della creazione artistica.

Studio dello spazio e pulizia visiva

Difficoltà-illuminare-laboratorio-artigianale-per-video

Per prima cosa, si è intervenuti sulla pulizia della scena, oscurando finestre e coprendo tavoli inutilizzati con teli neri.

In questo modo si è evitata una luce solare piatta e diffusa che avrebbe evidenziato imperfezioni e appiattito l’immagine e abbiamo potuto gestirla come volevamo.

La gestione dei riflessi e del room tone è stata fondamentale per creare un’atmosfera più intima e curata.

Lighting tutorial: lo schema luce utilizzato

Exin-Group_Illuminazione-del-set

Lo schema di illuminazione ha previsto l’uso di un Nanlite FC 500C con Fresnel FL-20G per creare una backlight filtrata da una veneziana, ottenendo ombre e texture suggestive.

Le luci diegetiche sono state simulate con PavoTube II 6XR, inseriti negli alloggi dei vecchi neon, sfalsati per creare alternanza di pieni e vuoti.

In aggiunta, un PavoSlim 240C con doppio frost ha illuminato il “direttore d’orchestra” con una luce morbida e teatrale, mentre un PJ-BM ha creato un ring di luce per dare tridimensionalità al soggetto.

Per la scena della modella in passerella è stato usato un PavoSlim 60CL dall’alto come fill light.

L’intero setup è stato pensato per sfruttare lo spazio, gestire i limiti tecnici e valorizzare l’estetica del brand, trasformando un ambiente industriale in un set emozionale e coerente.

Come-ho-illuminato-il-set-di-un-video-commerciale

Ti consiglio di non perderti il video per vedere l’intero workflow e il risultato finale ottenuto!


Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto!
Se sei interessato all’acquisto di prodotti Nanlite, rivolgiti ai rivenditori autorizzati:

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui