Meike produce, tra le varie cose, lenti fotografiche e cinematografiche.
Toscana Foto Service ha iniziato a importare da qualche mese lenti cinematografiche Meike per sensore super 35 / APS-C, nello specifico:
- Sony E
- Micro 4/3
- Fuji X
Di che tipologia sono le lenti cine Meike?
Le lenti Meike sono tutte lenti βprimeβ lenti prime, cioΓ¨ lenti comunque fisse da:
- 8mm T3.5
- 12mm T2.2
- 16mm T2.2
- 25mm T2.2
- 35mm T2.2
- 50mm T2.2
- 65mm T2.2
- 85mm T2.2
Con un fattore T (nel caso delle lenti cine parliamo di fattore T e non di diaframma) abbastanza interessante.
Ovviamente sono tutte lenti manuali dotate di ghiera.
Meike ha anche da poco tempo realizzato delle lenti per sensore full frame, nello specifico per :
- ER
- RF
- PL
- E
- L
- Z
Nello specifico il primo obiettivo cinematografico Meike che Γ¨ uscito Γ¨ il 50mm T 2.1.
Quale Γ¨ la differenza tra valore T e F/ ?
Molti pensano che T sia il diaframmaβ¦ il concetto Γ¨ lo stesso perchΓ© comunque Γ¨ un’analisi di quanto Γ¨ veloce l’apertura.
Ma a differenza del diaframma, che Γ¨ un valore espresso in F/ (quindi una frazione piΓΉ tende a uno piΓΉ il diaframma Γ¨ aperto, quindi piΓΉ entra luce) il valore T Γ¨ un valore ancora piΓΉ cinematografico.
Questo perchΓ© il valore T non indica solo quanta luce passa dal diaframma, ma quanta luce realmente arriva al sensore.
La luce che passa tutto il gruppo lenti viene espressa in T, dove T sta per Transmission.
Molto spesso Γ¨ un valore lievemente piΓΉ alto rispetto al valore del diaframma, quindi in questo caso che parliamo di T 2.1 non Γ¨ espresso il dato del diaframma (che concettualmente potrebbe essere un diaframma 1.8 concettualmente).
Quando parliamo di lente cine una cosa importante da tenere in considerazione Γ¨ il valore di focus breathing: cioΓ¨ la possibilitΓ , al cambiare del fuoco, di cambiare il meno possibile l’angolo diagonale o addirittura non cambiare totalmente
Cosa cβΓ¨ dentro la confezione di questa lente cine Meike 50mm T2.1?
Oltre alla lente cinematografica 50mm T 2.1 di Meike troviamo:
- Un panetto di pulizia
- Manuale di istruzioni
- La card di garanzia
- Un piccolo foglietto contenente alcune lens tips
- Abbiamo il tappo
- Supporto lente
Parliamo un poβ delle caratteristiche
Questo obiettivo cine Meike ha un diametro di 82mm e la lente appare pesante e resistente, anche perchΓ© costituita in metallo con innesto EF e con due ghiere.
La ghiera superiore ruota di 330Β°, quindi permette di arrivare dalla distanza minima di messa a fuoco di 60cm fino allβinfinito.
Ruotando di 330Β° possiamo essere molto precisi nella variazione del fuoco, aspetto molto importante per le lenti cinematografiche.
Il movimento della ghiera Γ¨ veramente fluido e tuttavia stabile. Γ anche ovviamente possibile collegarla a sistemi di follow focus, come quelli Zhiyun.
La seconda ghiera, quella piΓΉ vicino alla fotocamera, Γ¨ la ghiera del diaframma.
Si tratta di una ghiera non a scatti, possiamo quindi definirlo un diaframma fluido, che non fa rumore a cambiare di valore diaframma, va da T 2.1 fino a T 22, in un movimento di circa 90Β°.
Lβobiettivo cinematografico Meike 50mm T 2.1 ha una serie di viti che consentono di agganciare un supporto aggiuntivo alla lente, per compensare il peso.
Lente cine Meike 50mm T2.1: installazione e test
Adesso proviamo ad installare lβobiettivo alla fotocamera, verificando che tutti i paramentri siano configurati correttamente per un obiettivo cine manual focus; verifichiamo di avere il peaking abilitato; per poi collegare il tutto su gimbal.