Home Eventi Gruppo TFS al CineCampus 2025 di Terre di Cinema con l’illuminazione Nanlux...

Gruppo TFS al CineCampus 2025 di Terre di Cinema con l’illuminazione Nanlux e Nanlite

38
0
ev-terre-di-cinema-cinecampus-2025

Gruppo TFS al CineCampus 2025 di Terre di Cinema con l’illuminazione Nanlux e Nanlite

All’interno dell’edizione 2025 del CineCampus – Terre di Cinema (TDC) – International Cinematographers Days, del prossimo 6 Settembre in Sicilia, si terrà il Nanlux-Nanlite Light Show!

terre-di-cinema-cinecampus-2025

6 Settembre: Nanlux-Nanlite Light Show al CineCampus 2025
Una giornata interamente dedicata all’illuminazione del set con tecnologia LED

L’intera giornata sarà dedicata all’utilizzo delle tecnologie LED per l’illuminazione cinematografica, con una sessione intensiva che culminerà in una masterclass del direttore della fotografia Vincenzo Condorelli AIC.

L’incontro sarà finalizzato alla pre-produzione dei 16 cortometraggi in pellicola (S16mm e 35mm) che verranno realizzati dalle troupe internazionali partecipanti al CineCampus 2025.

A partire da provini specifici sulla caduta a distanza e sulla resa dei diversi corpi illuminanti, fino alla modellazione della luce per creare atmosfere diverse, dal tramonto alla notte, il Light Show offrirà un approfondimento tecnico e creativo imprescindibile per i lavori di ripresa.

Quali luci saranno presenti al Nanlux e Nanlite Light Show?

Per quanto riguarda il mondo Nanlux i partecipanti potranno toccare con mano:

evoke-5000b-nanlux-weather-resistant

E Nanlite sarà presente con le luci delle seguenti serie:

Per non parlare delle custodie rigide Gutek con protezione IP67 e alle power station e alle batterie V-Mount Patona, in grado di alimentare qualunque tipologia di luce in esterna per garantire sempre il risultato di una produzione cinematografica di livello.

Patona-Power-Station-Autarc

Chi parteciperà al CineCampus 2025?

Il CineCampus 2025 vedrà la partecipazione di giovani direttori della fotografia (DOP) e registi provenienti da:

Italia, Arabia Saudita, Argentina, Bahrein, Brasile, Canada, Danimarca, Ecuador, Estonia, Francia, Germania, Kazakistan, Israele, Libano, Malta, Marocco, Messico, Polonia, Russia, Stati Uniti e Svizzera.

Arricchiranno il programma anche i contributi di direttori della fotografia di fama internazionale, tra cui Denis Lenoir AFC, ASCDaniele Massaccesi AIC e Simone D’Arcangelo, nell’ambito di un progetto costruito sul partenariato tra AIC – Autori Italiani della Cinematografia e BVK – German Society of Cinematographers, con la partecipazione in location dei colleghi tedeschi Johannes Kirklechner BVKMitch Boxrucker BVK e Martin Behtge BVK.

Gruppo TFS da tre anni sostiene con entusiasmo il CineCampus e Terre di Cinema, rendendo possible la realizzazione annual di una serie di cortometraggi in pellicola, che poi entreranno nel circuito cinematografico attraverso iniziative di distribuzione dedicate e festival.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui