Arrivata a settembre 2018 Fujifilm X-T3 ha ridefinito gli alti standard di fuji nella sua fascia alta.
Nuovo processore 4 volte piรน veloce che insieme al nuovo sensore CMOS X-TRANS 4 retroilluminato da 26,1milioni di pixel sono in grado di:
- gestire meglio la sensibilitร ISO (parte da 160 iso contro i 200 della X-T2)
- velocizzare (di 1,5 volte rispetto alla gamma attuale Fuji) e ampliare lโarea di messa a fuoco al 100% con 425 punti a fase
- incrementare la possibilitร di mettere a fuoco in condizioni di scarsa luce grazie a una messa a fuoco fino a -3EV.
11 scatti al secondo con otturatore meccanico anche senza battery grip, che diventano 20 con otturatore elettronico (con un dimezzamento dei problemi di rolling shutter rispetto al modello precedente) e 30 nella nuova modalitร โSport Finder Modeโ, che ritaglia lโarea di 1,25x e permette di scattare fino a 30 fotogrammi al secondo senza creare blackout del mirino, modalitร ideale per scatti di sport e natura.
Il mirino della X-T3 รจ tra i top sul mercato, con:
- 3,69 milioni di pixel
- un ingrandimento di 0,75x, un ritardo di soli 0,005 secondi e circa 100 fps come frequenza di aggiornamento lo rendono sicuramente un fiore allโocchiello della fotocamera stessa.
Tra le altre caratteristiche che rimangono impresse noto la modalitร โpre-scattoโ che permette al solo tocco del pulsante di scatto per mettere a fuoco di iniziare a scattare per non perdere la scena desiderata.
Molto interessante anche il comparto video, il che rende questa fotocamera sicuramente un prodotto cui tanti videomaker e fotografi e ibridi possono ambire.
Fuji dichiara che la X-T30 รจ la prima mirrorless APS-C che registra 4K a 60P in 4:2:0 a 10bit su scheda di memoria.
Dichiara inoltre di essere la prima a registrare su supporto esterno in 4:2:2 a 10 bit in 4K a 60P.
Registra in simultanea su scheda e supporto esterno, e si possono scegliere diversi formati di compressione video, tra cui lโALL-Intra (400mbps) e il LONG-GOP (200mbps).
ร stato migliorato lโF-log che puรฒ lavorare con la massima gamma dinamica giร da 640 ISO contro gli 800 ISO dei prodotti precedenti che avevano lโF-log installato. Fuji dichiara inoltre di avere fino a 12 stop di gamma dinamica con il F-Log.
Con lโaggiornamento firmware si puรฒ anche registrare nel nuovo standard HLG (Hybrid Log Gamma).
Tra gli accessori spicca il performante battery grip che permette di effettuare fino a 1100 scatti a piena carica.