Con l’introduzione dei nuovi proiettori zoom Nanlite PJ, il brand amplia in modo intelligente e pratico la sua gamma di modificatori di luce per uso fotografico e video.
Due nuovi modelli – PJ-FMM-18-36 e PJ-BM-25-45 – portano una ventata d’aria fresca nel mondo dell’illuminazione da studio, grazie a soluzioni compatte, leggere e incredibilmente versatili.
Disponibili rispettivamente per gli illuminatori più piccoli di Nanlite con attacco FMM e per quelle più potenti con attacco Bowens, i nuovi sagomatori Nanlite si ispirano alla filosofia già vista nei proiettori Nanlux, ma con un design più compatto e accessibile, pensato per un workflow pratico e performante.
Scopriamoli nel dettaglio.
Cosa è un sagomatore di luce e quali sono gli utilizzi
Il sagomatore, chiamato anche proiettore, è un tipo di modificatore di luce che consente di controllare in modo estremamente preciso la direzione e la forma del fascio luminoso.

Utilizzando alette, gobos e gelatine, permette di “ritagliare” la luce su set fotografici o video, creando effetti visivi molto caratteristici, dando un taglio netto per risaltare il dettaglio all’occorrenza.
I sagomatori sono strumenti fondamentali in numerose circostanze, dalla fotografia di ritratto a quella di prodotto, nel videomaking e in ogni situazione dove la precisione dell’illuminazione è tutto.
Con l’evoluzione dei LED professionali, anche i sagomatori si stanno adattando a una maggiore portabilità ed efficienza: è proprio qui che entra in gioco la nuova linea di sagomatori zoom Nanlite PJ.
Caratteristiche del PJ-BM-25-45

Il nuovo Nanlite PJ-BM-25-45 è il sagomatore pensato per luci con attacco Bowens, quindi ideale per LED come i Forza 300, Forza 500 o FS-300C, giusto per citarne alcuni.
Il suo range di zoom va da 25° a 45°, il che lo rende perfetto per illuminazioni ampie ma controllate, adattabili in base alla distanza e alla scena da gestire.
Rispetto ai vecchi modelli da 19° e 36°, questo PJ-BM è molto più compatto e leggero, grazie a un redesign intelligente che elimina lo yoke e consente un montaggio diretto sulla luce.
Nonostante le dimensioni ridotte, mantiene tutte le funzionalità professionali: porta-gobos, slot per gelatine, sistema di rotazione del fascio e costruzione robusta con inserti in metallo e plastica ad alta resistenza.
Caratteristiche del PJ-FMM-18-36

Pensato per le luci più compatte della linea Nanlite, il PJ-FMM-18-36 è il fratello minore ma non meno performante.
Il suo range di zoom va da 18° a 36°, rendendolo ideale per contesti in cui si vuole concentrare la luce con grande precisione ma senza sacrificare versatilità.
Anche qui troviamo tutto il necessario per un utilizzo professionale: alette, ghiera di zoom fluida, messa a fuoco regolabile, porta-gobos doppio, telaio per gelatine e una costruzione solida ma leggera.
Il nuovo design include una rotella per ruotare l’intero fascio, ideale per orientare l’inclinazione del gobos o l’angolo di taglio della luce senza dover spostare fisicamente il modificatore.
Nuovi Nanlite PJ: Conclusioni
I nuovi sagomatori Nanlite PJ rappresentano un passo avanti significativo nell’offerta di modificatori di luce pratici e professionali.
Compatti, robusti, leggeri e versatili grazie allo zoom integrato e alla rotazione del fascio, questi strumenti sono ideali per chiunque cerchi controllo assoluto sull’illuminazione.
Con il PJ-FMM-18-36 e il PJ-BM-25-45, Nanlite alza ulteriormente l’asticella nel mondo dei proiettori LED, offrendo soluzioni che rispondono in modo efficace alle esigenze di versatilità, precisione e qualità.
Due strumenti indispensabili per chi lavora con la luce e vuole portare i propri set a un livello superiore.
Se sei interessato all’acquisto dei nuovi sagomatori Nanlite, rivolgiti ai rivenditori autorizzati: