Home Uncategorized Lighting & Camera Workflow: Gestione della luce nel cinema digitale con Sony,...

Lighting & Camera Workflow: Gestione della luce nel cinema digitale con Sony, Nanlite e Nanlux

1
0
Lighting & Camera Workflow_Workshop Sony

Un evento dedicato ai professionisti del video

Il mondo dell’audiovisivo è in costante evoluzione, trainato dall’innovazione tecnologica e dalla sperimentazione di nuovi linguaggi visivi.

In questo scenario nasce Lighting & Camera Workflow – Gestione della Luce nel Cinema Digitale con Sony e Gruppo TFS, un appuntamento formativo pensato per filmmaker, direttori della fotografia, operatori e case di produzione.

L’evento si terrà sabato 18 ottobre 2025 presso la sede Stray Dogs di Bari, con il supporto di Sony, Gruppo TFS e Foto Diego.

Una giornata immersiva che metterà al centro la qualità dell’immagine, la versatilità operativa e il dialogo creativo tra luce e videocamera.

L’obiettivo: unire tecnica e creatività

Il cuore del Lighting & Camera Workflow è il confronto diretto tra tecnologia, tecnica e visione creativa.

L’obiettivo è mostrare come strumenti innovativi e workflow efficienti possano tradurre un’idea in racconto visivo, generando nuove opportunità per il settore.

La giornata sarà arricchita da una masterclass esclusiva condotta da due direttori della fotografia affermati, Filippo Chiesa e Dario Di Mella, che guideranno i partecipanti attraverso teoria, pratica e casi reali di set cinematografici.

Un programma ricco e immersivo

La sede di Stray Dogs sarà trasformata per l’occasione in un vero set cinematografico, completo di kit di illuminazione Nanlite e Nanlux forniti da Gruppo TFS e delle attrezzature più innovative firmate Sony.

Oltre alla masterclass, sono previsti due talk di approfondimento:

  • Sony Alpha Team: “La tecnologia Sony a supporto della creatività”
  • Gruppo TFS: “Nanlite e Nanlux: Illuminazione continua nel mondo video”

Una giornata di formazione ed esperienza

Il programma prevede al mattino un focus su “La luce come linguaggio visivo”, per comprendere i principi fondamentali dell’illuminazione e sperimentare diverse configurazioni.

Nel pomeriggio si passerà invece a “Workflow e post-produzione”, approfondendo la gestione tecnica dell’immagine, dal set fino alla fase di editing.

Lighting & Camera Workflow: Perché partecipare

Il Lighting & Camera Workflow non è solo un corso, ma un’esperienza di networking e confronto con professionisti di alto livello.

Un’occasione unica per toccare con mano strumenti avanzati, imparare da esperti del settore e arricchire il proprio bagaglio tecnico e creativo.


Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo posto visita il sito di Foto Diego Academy, la partecipazione è grauita!

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui