Home Uncategorized IO, Metamorfosi: L’autoritratto come testimone del cambiamento

IO, Metamorfosi: L’autoritratto come testimone del cambiamento

37
0
IO-Metamorfosi-Auto-Ritratto-ADGALLERY-Davide-Barzaghi

Dal 20 settembre al 5 ottobre 2025, presso lo spazio culturale Fornace Pasquinucci di Capraia e Limite (FI), si terrà “IO, Metamorfosi”, la quinta edizione del progetto espositivo AUTO-RITRATTO, a cura di Alberto Desirò.

Una mostra fotografica e d’arte contemporanea che invita a riflettere sul tema del cambiamento identitario attraverso il linguaggio potente dell’autoritratto.

Una mostra d’arte contemporanea che racconta la metamorfosi dell’identità

“IO, Metamorfosi” prosegue la ricerca avviata nel 2019 da AD Gallery, che negli anni ha analizzato l’autoritratto come mezzo di auto-esplorazione e rappresentazione.

Dopo aver indagato la creatività in isolamento, il bisogno di auto-rappresentazione e l’identità frammentata, questa nuova edizione pone al centro il tema della trasformazione dell’IO nell’era digitale.

In un mondo in cui reale e virtuale si fondono, l’autoritratto fotografico diventa testimone e interprete del cambiamento, strumento con cui ogni artista può raccontare il proprio percorso interiore, fisico e sociale.

CALL AUTO-RITRATTO #05 - AD Gallery

Quattro territori di ricerca: tempo, mente, corpo e identità

La call internazionale della mostra invita fotografi e fotografe di ogni livello a esplorare quattro assi tematici:

  • Il tempo come agente di mutamento
  • Le metamorfosi interiori e psicologiche
  • Le identità fluide nella società iperconnessa
  • Il corpo come paesaggio in continua trasformazione

Queste categorie non sono vincoli, ma spunti per un’espressione personale e libera, che faccia dell’autoritratto un vero atto di consapevolezza artistica.

Filosofia, fotografia e confronto: un progetto culturale a tutto tondo

“IO, Metamorfosi” non è solo una mostra fotografica di autoritratti, ma un evento culturale partecipato, arricchito da talk, masterclass e occasioni di dialogo con il pubblico.

Il progetto si distingue per il suo approccio teorico e la volontà di indagare il ritratto come domanda sull’identità umana, con richiami diretti al pensiero filosofico.

In calendario: una masterclass su come presentarsi alle gallerie d’arte contemporanea (20 settembre) e un incontro sull’intelligenza artificiale e il cambiamento sociale (27 settembre).

Una rete di collaborazioni e opportunità per artisti emergenti

Tra i partner di questa edizione: La Toscana Nuova, Gruppo TFS, OLLO Store di Empoli e lo storico centro culturale Fornace Pasquinucci.

La mostra si conferma così un’occasione per i talenti emergenti di accedere a un circuito professionale, presentare il proprio lavoro e confrontarsi con il pubblico in momenti come il format IN&OUT.

IO, Metamorfosi: un invito a riflettere

In un’epoca in cui tutto cambia rapidamente, “IO, Metamorfosi” si pone come una mostra d’arte contemporanea imperdibile, che usa l’autoritratto per raccontare chi siamo, chi eravamo e chi potremmo diventare.


Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui