Canon presenta EOS C50 (qui l’intervista sull’ultima arrivata del mondo EOS cinema: Canon EOS C80), una videocamera compatta della gamma Cinema EOS pensata per chi cerca qualità cinematografica e massima versatilità in un corpo agile e intuitivo.
Dotata di sensore CMOS Full Frame da 7K, attacco RF, registrazione open gate e funzioni audio professionali, è lo strumento ideale per videomaker indipendenti, content creator e piccole produzioni che desiderano lavorare in autonomia senza rinunciare a prestazioni da cinema.
Qualità d’immagine 7K con sensibilità eccezionale
Il nuovo sensore full frame da 7K integra la tecnologia Dual Base ISO (800/6400) e una gamma dinamica superiore ai 15 stop, garantendo riprese nitide e dettagliate anche in condizioni di luce complesse.
Oltre al video, EOS C50 offre anche la possibilità di scattare fotografie da 32 megapixel a raffica fino a 40 fps, con sensibilità fino a ISO 64.000.
Per i video in 4K, il sistema sfrutta l’oversampling per ottenere immagini dai colori intensi e naturali.
Open Gate RAW per la massima flessibilità creativa
Con la registrazione Open Gate RAW a 12 bit (6960 x 4640, formato 3:2), i filmmaker hanno totale libertà di adattare i contenuti a diverse proporzioni: panoramico, verticale o anamorfico, senza compromessi in termini di dettaglio.
La videocamera consente inoltre di passare agilmente tra le modalità Full Frame, Super 35mm e Super 16mm, ampliando ulteriormente le opzioni di ripresa.
Attacco RF: velocità e versatilità
Grazie all’attacco RF, EOS C50 può sfruttare una vasta gamma di ottiche Canon, dalle lenti fisse agli zoom professionali, fino agli obiettivi cine dedicati. L’integrazione nativa assicura autofocus rapido, stabilizzazione IS, metadati in tempo reale e piena compatibilità con adattatori Canon per ottiche EF e PL.
Autofocus di nuova generazione
Il sistema Dual Pixel CMOS AF II copre l’intera area del sensore con un tracking avanzato di volti, occhi e animali. A supporto troviamo anche l’algoritmo EOS iTR AF X, la funzione Detect Only e strumenti di assistenza come la guida alla messa a fuoco, con parametri personalizzabili per velocità e sensibilità.
Frame rate elevati e workflow ottimizzato
EOS C50 è in grado di registrare in Cinema RAW Light a 12 bit fino a 7K 60p, con opzioni ad alta velocità come 4K 120p e 2K 180p.
Sono disponibili anche i codec XF-AVC a 10 bit e XF-HEVC, con supporto a registrazioni proxy e multi-formato grazie al doppio slot per CFexpress Type B e SD UHS-II, ideale per flussi di lavoro rapidi e flessibili.
Canon EOS C50: Prezzo e disponibilità
La Canon EOS C50 sarà disponibile da novembre 2025 al prezzo consigliato di 3.899 € IVA inclusa.