Il Viltrox AF 135mm F1.8 LAB è un obiettivo che conquista al primo scatto.
Prima di procedere con la lettura, se vuoi approfondire le caratteristiche tecniche di questo teleobiettivo luminoso di Viltrox, ti consigliamo di cliccare qui per l’articolo dedicato.
Se, invece, sei già informato o vuoi buttarsi subito sull’esperienza di utilizzo, continua pure a leggere!
È un obiettivo pensato per chi cerca un look professionale e sognante, ideale per ritratto, fotografia cosplay e scatti dallo “stile cinematografico”.
In questo articolo ti raccontiamo l’esperienza diretta di chi l’ha testato sul campo tra pro, contro e impressioni d’uso.
Viltrox AF 135mm F1.8 LAB: La mia esperienza d’uso
Uno sfocato da favola per ritratti da copertina
Il punto forte di questo 135mm è l’apertura F1.8 che consente di ottenere uno sfocato cremoso e morbido, capace di isolare il soggetto in modo spettacolare.
L’obiettivo regala un effetto tridimensionale naturale, riducendo la necessità di preoccuparsi dello sfondo.
Questo permette al fotografo di concentrarsi maggiormente sulla luce, sui colori e sul mood dell’immagine senza alcuna distrazione.
Prestazioni eccellenti anche in luce naturale

Testato con Sony A7III, il Viltrox AF 135mm F1.8 LAB ha mostrato una messa a fuoco rapida e precisa, anche in condizioni difficili come il controluce al tramonto.
L’obiettivo si adatta bene anche alla luce naturale, rendendolo perfetto per shooting outdoor veloci, come accade spesso durante eventi cosplay o ritratti in ambienti naturali.
Su un primo set, infatti, non ho potuto montare alcun tipo di luce a causa del forte vento, trovandomi nell’impossibilità di poter gestire l’illuminazione.
Questo non ha influito sul risultato finale proprio grazie al Bokeh che restituisce quest’ottica e che isola perfettamente il soggetto, dando il giusto risalto.
Il peso si fa sentire, soprattutto nei video
Se da un lato le prestazioni fotografiche sono eccellenti, il peso dell’obiettivo può rappresentare una difficoltà, specialmente durante sessioni lunghe o in utilizzo video.
Su gimbal, la gestione risulta complicata, mentre a mano libera può affaticare dopo poco tempo.
Per quanto riguarda l’autofocus, invece, che nel comparto fotografico si è rivelato rapido e preciso, lato video ha prestazioni leggermente inferiori, soprattutto con soggetti in movimento.
Va detto, però, che l’ho utilizzato su una Sony ZV-E10 II, quindi su sensore APS-C, e con il fattore di crop diventa praticamente un 200mm.
Conclusioni: Una lente da avere se ami il “look dreamy”

Il Viltrox AF 135mm F1.8 LAB non è una lente entry-level, ma rappresenta una scelta eccellente per chi ha già esperienza e cerca un’ottica luminosa, nitida e dal look fiabesco.
È perfetta per ritrattisti, fotografi cosplay e amanti dello storytelling visivo.
Una lente che, nonostante il peso, si fa perdonare nell’esatto momento in cui effettui il primo scatto e, proprio per le caratteristiche esposte finora e la focale che apprezzo moltissimo, mi ha letteralmente conquistato.
Facci sapere cosa ne pensi del Viltrox AF 135mm F1.8 LAB nei commenti qui sotto!
Se sei interessato ad acquistare l’obiettivo, rivolgiti ai rivenditori autorizzati: