Sony ha annunciato lβarrivo di tre nuovi obiettivi G alla linea di obiettivi con attacco E:
- FE 50mm F2.5 G
- FE 40mm F2.5 G
- FE 24mm F2.8 G
Le new entry da 50, 40 e 24 mm coniugano una superba qualitΓ d’immagine a un funzionamento intuitivo.
Allβinterno di un corpo leggero e compatto, queste tre ottiche Sony G concentrano sia effetti bokeh che immagini veramente suggestivi, ideali per quei fotografi e videomaker che vogliono ottenere dei risultati ottimali senza tuttavia rinunciare a movimenti senza ingombro.
In quale contesto utilizzare questi tre nuovi obiettivi Sony?
Ciascuna ottica presenta una lunghezza di focale indicata per uno specifica tipologia di fotografia:
- Il 50mm Γ¨ ideale per la fotografia di ritratto
- Sony FE 24mm F2.4 G Γ¨ ideale per snapshot
- Mentre FE 24 mm F2.8 G si presta benissimo per la fotografia di paesaggio
Questi obiettivi fotografici presentano un design praticamente identico
I tre modelli hanno le stesse dimensioni (68 mm di diametro x 45 mm) e un filtro con lo stesso diametro (49mm).
Il peso Γ¨ molto simile:
- 174 g per FE 50mm F 2.5 G
- 173 g per FE 40mm F2.5 G
- 162 g per FE 24mm F2.8 G
Alta risoluzione in un corpo compatto
I tre nuovi obiettivi Sony FE 50mm F2.5 G, FE 40mm F2.5 G e FE 24mm F2.8 G mantengono la stessa qualitΓ d’immagine delle altre lenti della linea G.
La combinazione tra vetro ED ed elementi asferici valorizzano la risoluzione dellβimmagine, rimuovendo le aberrazioni cromatiche
Gli elementi asferici delle lenti sono in grado di preservare i dettagli fino agli angoli dellβimmagine, anche in situazioni di profonditΓ di campo ridotta e di apertura massima.
Questi tre obiettivi sono progettati per un trasporto estremamente semplice e si adattano a qualsiasi situazione.
Uno sguardo alle distanze di messa a fuoco
Sony FE 50mm F2.5 G ha una distanza di messa a fuoco minima di 0,35 m (AF) / 0,31 m (MF), lβingrandimento massimo Γ¨ di 0.18x (AF) / 0.21x (MF).
L’obiettivo FE 40mm F2.5 G ha una distanza di messa a fuoco minima di 0,28 m (AF) / 0,25 m (MF) e un ingrandimento massimo di 0.20x (AF) / 0.23x (MF).
Infine il Sony FE 24 mm F2.8 G presenta una distanza minima di 0,24 m (AF) / 0,18 m (MF) con l’ingrandimento massimo di 0.13x (AF) / 0.19x (MF).
Massima funzionalitΓ e affidabilitΓ
Tutte e tre le nuovi ottiche Sony G sono provviste di:
- Pulsante per il mantenimento della messa a fuoco
- Interruttore per la regolazione a scatto dell’apertura
- Ghiera per il diaframma
- Selettore della modalitΓ di messa a fuoco
Il pulsante di blocco della messa a fuoco Γ¨ customizzabile direttamente dal menΓΉ della fotocamera, assegnandolo alla funzione ritenuta piΓΉ utile.
La ghiera offre un controllo maggiormente intuitivo rispetto al corpo della fotocamera.
Il Manual Focus con risposta lineare fa sΓ¬ che la ghiera risponda in maniera estremamente precisa e lineare, offrendo un controllo immediato che permetta allβutilizzatore di ottenere la regolazione desiderata.
L’Autofocus Γ¨ veloce, accurato e silenzioso
La messa a fuoco automatica risulta immediata e precisa grazie ai due motori lineari, permettendo di avere il soggetto sempre a fuoco, anche in contesti molto dinamici.
Il meccanismo su questi tre obiettivi Sony è estremamente silenzioso, consentendo così di non generare alcun disturbo in fase di ripresa.
Nuovi obiettivi Sony G: Prezzo e uscita
I tre nuovi obiettivi Sony G saranno disponibili sul mercato a partire dagli ultimi giorni di Aprile presso i rivenditori Sony autorizzati.