Oggi parliamo dei nuovi Camera Monitor di Viltrox, una linea pensata per chi cerca qualità, versatilità e facilità d’uso sul campo senza vedersi svuotare il portafogli.
Si, perché chi lavora nel videomaking – ma anche in ambito fotografico – sa bene quanto sia importante avere un monitor affidabile e ben visibile anche in condizioni difficili.
I nuovi modelli DC-L1, DC-L2 e DC-A1 sono pensati per soddisfare esigenze diverse, ma condividono una filosofia comune: offrire un’esperienza visiva professionale a un prezzo accessibile.
Caratteristiche tecniche dei nuovi camera monitor di Viltrox
Viltrox DC-L1 e DC-L2: Compatti, leggeri, economici e ricchi di funzioni
I modelli DC-L1 e DC-L2 sono dotati di un display IPS da 7 pollici con risoluzione 1280×800 e una luminosità di 600 nit, perfettamente leggibile anche in condizioni di luce naturale.
Il touchscreen fluido, l’interfaccia semplice ed intuitiva e la possibilità di caricare LUT personalizzate permette un controllo creativo diretto ed immediato in fase di ripresa.
Tra le varie funzioni troviamo focus peaking, waveform, zebra, false color, istogrammi, insomma tutto ciò che serve per lavorare in sicurezza e con precisione.
Entrambi i monitor supportano HDMI in/out, ma il DC-L2 si distingue per la presenza dell’ingresso/uscita SDI, una caratteristica importante per chi lavora con cinecamere o in ambienti broadcast.
Interessante e versatile la gestione dell’alimentazione grazie al supporto per batterie NP-F, all’ingresso DC oppure alla possibilità di alimentarlo tramite Power Bank tramite porta USB-C con Power Delivery.
Il peso contenuto (circa 350-370 grammi), infine, li rende perfetti da montare direttamente sulla camera senza compromettere la maneggevolezza.

Viltrox DC-A1: Quando la visibilità in ogni condizione è tutto
Il DC-A1 rappresenta il fratello maggiore dei precedenti due: parliamo sempre di un monitor con display IPS Full HD da 7” che per design e struttura non si discosta molto dai DC-L1 e DC-L2.
Ciò che lo differenzia realmente è l’incredibile luminosità dello schermo, pari a 2800 nits, ideale per lavorare in qualsiasi condizione, anche sotto luce diretta del sole.
In più, offre un ingresso HDMI 2.0 che supporta segnali fino a 4K@60fps.

Conclusioni
Che tu sia un videomaker alle prime armi o un professionista in cerca di un monitor affidabile, i nuovi Viltrox Camera Monitor offrono una proposta concreta, completa e competitiva.
Per tutti e 3 i prodotti di cui abbiamo parlato, Viltrox include in confezione un ampio assortimento di accessori oltre ad un efficiente sistema di raffreddamento per resistere anche a riprese prolungate.
La gamma copre esigenze diverse: dai lavori più snelli con il DC-L1, alla compatibilità SDI del DC-L2, fino al DC-A1 pensato per garantirti la massima visibilità in qualsiasi situazione.
Non perderti il video per scoprire tutto sui Camera Monitor di Viltrox e facci sapere la tua nei commenti qui sotto!
Se sei interessato all’acquisto, rivolgiti ai rivenditori Viltrox autorizzati: