Home Eventi Mostra fotografica “Il senso delle altezze, due mondi a paragone” di Giulio...

Mostra fotografica “Il senso delle altezze, due mondi a paragone” di Giulio Andreini

355
0
Mostra Fotografica Giulio Andreini_Bologna

Dai grattacieli di New York alle cupole d’oro dei templi della Birmania dove l’uomo si misura con le sue stesse opere.

Dal 4 al 13 aprile 2025 si terrà la mostra fotografica di Giulio AndreiniIl senso delle altezze, due mondi a paragone” presso FOTOGALLERIA by Paoletti di Bologna in Strada Maggiore, 14B.

L’opening è previsto per venerdì 4 aprile con orario 18:00-20:00.

La mostra:

Alcuni sono recenti, altri costruiti all’inizio del secolo scorso.

I grattacieli e gli enormi edifici di Manhattan sono comunque geniali opere di design, create da architetti famosi, che caratterizzano lo skyline della città di New York.

Un’immensità di mattoni, cemento, acciaio e vetro, che mostra grandi capacità tecniche, ma anche ostentazione di denaro, grandezza e potere.

La gente appare minuscola, sovrastata dalla loro altezza, conferendo un senso ed una misura a quelle grandi costruzioni: da un lato nobilitano l’uomo per la sua capacità, dall’altro lo mostrano piccolo, quasi indifeso, di fronte all’imponenza della sua stessa opera.

Giulio Andreini fotografo

Migliaia di finestre nascondono altrettanti appartamenti ed uffici, con migliaia di persone che vi abitano e lavorano.

L’immaginazione può suggerire molte domande: chi sono quelle persone dietro a quelle migliaia di finestre? Cosa fanno?

Come mai la loro storia li ha portati proprio in quella strada? Perché in quel grattacielo e non in uno dei tanti altri?

Le domande rimandano nuovamente all’immaginazione.

Ogni edificio è un paese dentro alla città: una comunità di persone che si sono ritrovate lì, ognuna per le proprie circostanze. O per caso.

I grandi Templi Buddisti della Birmania si elevano con le loro cupole d’oro.

Partono larghe, si assottigliano via via che salgono e sembra che vogliano salire ancora, con la punta finissima di metallo che si spinge nel cielo in una crescita potenziale.

I grattacieli moderni a Yangoon, sedi di banche ed uffici, appaiono come edifici la cui forma è stata presa in prestito da altri: non sono certo l’immagine del paese.

Mostra Giulio Andreini_Birmania

Scompaiono di fronte alla grande cupola della Shedagoon Pagoda.

Anche se fossero più alti le cose non cambierebbero: ciò che fa la differenza è ben altro.

Le persone che camminano intorno agli stupa ed ai templi appaio piccole ma in qualche modo accolte e protette da quella grande struttura che le sovrasta.

C’è ricchezza non ostentazione, forza non potere, venerazione non sottomissione.

L’altezza è come un’aspirazione ad innalzarsi ancora, secondo una tradizione architettonica e culturale millenaria che si è conservata nel tempo.

Chi è Giulio Andreini?

GIULIO ANDREINI è nato nel 1959 ed è un fotografo e giornalista professionista con sede in Italia, a Siena.

Mostra fotografica Bologna

È specializzato in reportages geografici, etnologici, di argomenti artistico-culturali, e di news.

Le sue foto ed i suoi reportage sono stati pubblicati sulle più importanti riviste Europee ed Internazionali, come Focus, Geo, Smithsonian Magazin, National Geographic, Volta ao Mundo, Il Corriere della Sera, L’Equipe, El Mundo, Rutas del Mundo, El Pais, Abenteuer und Reisen, Merian.

Il lavoro di tanti anni lo ha portato ad organizzare e valorizzare il proprio archivio fotografico che spazia dai primi lavori di reportage sulla vita quotidiana e di strada, al restauro delle grandi opere d’arte fino, al paesaggio ed al racconto delle città e delle grandi architetture.

Considera l’archivio come un importante mezzo per salvaguardare e tramandare la nostra storia e come motivo di crescita verso nuove idee ed iniziative.

Giulio Andreini studia e realizza ogni anno nuovi progetti.

Nel 2021 Pubblica il libro “Viaggio nel Viaggio” con testi di Mosè Franchi in Italiano ed inglese, da cui è stata tratta una mostra dallo stesso titolo.


Mostra fotografica “Il senso delle altezze, due mondi a paragone”

Di Giulio Andreini

Presso FOTOGALLERIA by Paoletti di Bologna in Strada Maggiore, 14B.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui